A valutare presso l’INAIL i rischi connessi con l’impiego delle biotecnologie nell’industria, in agricoltura e in microbiologia ambientale – oltre ai compiti di ricerca, studio, sperimentazione, consulenza, proposta normativa ai fini della tutela della salute, della sicurezza e della compatibilità ambientale – è il dipartimento Installazioni di produzione e insediamenti antropici (Dipia, ex Ispesl).
A valutare presso l’INAIL i rischi connessi con l’impiego delle biotecnologie nell’industria, in agricoltura e in microbiologia ambientale – oltre ai compiti di ricerca, studio, sperimentazione, consulenza, proposta normativa ai fini della tutela della salute, della sicurezza e della compatibilità ambientale – è il dipartimento Installazioni di produzione e insediamenti antropici (Dipia, ex Ispesl).
I ricercatori di questa struttura forniscono consulenza tecnico-scienfica alle autorità nazionali competenti e sono un valido supporto alle commissioni interministeriali di Valutazione per le biotecnologie, istituite presso il ministero della Salute e il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, per la applicazione delle due direttive europee in materia 2009/41/Ce e 2001/18/Ce.
Informazioni al link al sito dell’INAIL.
(LP)
Approfondimenti