OUR BLOG

LATEST INDUSTRY NEWS
Qualità delle acque destinate al consumo umano, in Gazzetta il Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 18/2023

Qualità delle acque destinate al consumo umano, in Gazzetta il Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 18/2023

Il Decreto Legislativo n. 102 del 19 giugno 2025 è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 24 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 153 del 04/07/2025. Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.

leggi tutto
Qualità delle acque destinate al consumo umano, in Gazzetta il Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 18/2023

Qualità delle acque destinate al consumo umano, in Gazzetta il Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 18/2023

Il Decreto Legislativo n. 102 del 19 giugno 2025 è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 24 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 153 del 04/07/2025. Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.

leggi tutto
INL, una nuova nota sull’utilizzo di locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei per attività lavorative

INL, una nuova nota sull’utilizzo di locali chiusi sotterranei o semi-sotterranei per attività lavorative

Con la Nota INL n. 5945, dell’8 luglio 2025, indirizzata alle Direzioni interregionali del lavoro, agli Ispettorati d’area metropolitana e territoriali del lavoro e al Comando Carabinieri per la tutela del lavoro si forniscono ulteriori indicazioni in merito all’art. 1, comma 1, lett. e della Legge n. 203/2024 che modifica all’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008.

leggi tutto
Il SNPA ha pubblicato il rapporto “Il clima in Italia nel 2024”

Il SNPA ha pubblicato il rapporto “Il clima in Italia nel 2024”

Il rapporto “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni che hanno interessato gli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, analizzando i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Fornisce approfondimenti sugli eventi più rilevanti e critici che si sono verificati nel corso dell’anno.

leggi tutto