ISPRA segnala che il 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide”, aree che svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti...
Clima
Un sondaggio rivela che gli italiani vogliono case più efficienti dal punto di vista energetico e sono favorevoli a nuove misure per edifici più sostenibili
Un nuovo sondaggio, realizzato per la Fondazione Europea per il Clima, rivela che gli italiani vogliono comprare e affittare case efficienti dal punto di vista energetico e...
Cambiamento climatico, il 2022 si apre con un nuovo record per il riscaldamento degli oceani
Nuovo allarme sul fronte del cambiamento climatico. Nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto...
SNPA, alcune valutazioni sulla COP26 in un’intervista a esperti di ISPRA
SNPA pubblica, in anteprima dal prossimo numero della rivista Ecoscienza, l’intervista sulla valutazione della COP6 ai delegati dell’Istituto superiore per la...
Alluvioni, in Italia il 5,4% del territorio ad elevata pericolosità
Il “Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati”, presentato da ISPRA, fornisce un quadro conoscitivo...
SNPA, alcune riflessioni dopo la chiusura della COP26 di Glasgow
A pochi giorni dalla conclusione della COP26 di Glasgow sono diverse le interpretazioni sul suo esito, Marta Galvagno, esperta di ARPA Valle d’Aosta sul tema degli effetti...