La Commissione europea e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), con nuovo accordo firmato il 26 febbraio 2021, convengono di rafforzare la...
Inquinamento aria/acqua
Tutela della qualità dell’acqua in Europa, necessaria una più ampia diffusione delle pratiche di gestione agricola sostenibile
Ridurre le pressioni dell’agricoltura è fondamentale per migliorare lo stato dei fiumi, dei laghi, delle acque e dei mari di transizione e costieri, nonché dei corpi...
World Wetlands Day: una giornata per aumentare la consapevolezza globale del ruolo vitale di paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua
Il 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide” un patrimonio poco conosciuto. Da Legambiente le azioni chiave per proteggere questi preziosi...
Presentato il nuovo report di Legambiente “Mal’aria di città 2021”, Italia indietro sulle azioni per ridurre l’inquinamento atmosferico
L’emergenza smog in Italia, nonostante la pandemia, non si arresta e si cronicizza sempre di più. Il report annuale Mal’aria di Legambiente segnala che su 96 capoluoghi di...
Inquinamento indoor prodotto da camini e stufe a legna, uno studio condotto nel Regno Unito
Uno studio condotto dall’Università inglese di Sheffield dimostra che durante le ore di accensione di stufe a legna e camini i livelli di particolato presenti nelle...
Le procedure di infrazione europea a carico dell’Italia in materia di aria ed emissioni
ARPAT, come già fatto per altre infrazioni in materia ambientale a carico dell’Italia, come quelle relative al tema “rifiuti” e “acque”,...