Sono in costante aumento negli ultimi anni gli appassionati di scialpinismo e la pandemia di COVID-19 favorisce questa tendenza. I Club alpini e le organizzazioni...
Ambiente
SNPA, i numeri della comunicazione e informazione integrata 2020
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è una realtà complessa, perché è costituito da 22 enti (Ispra, 19 Arpa e 2 Appa) che operano singolarmente ma al...
World Wetlands Day: una giornata per aumentare la consapevolezza globale del ruolo vitale di paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua
Il 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide” un patrimonio poco conosciuto. Da Legambiente le azioni chiave per proteggere questi preziosi...
Rifiuti, in G.U. la revisione della metodologia dei fabbisogni standard per il servizio di smaltimento
Il Decreto 11 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 23 del 29/01/2021 – Supplemento Ordinario n. 6. Revisione della metodologia...
Secondo un briefing dell’EEA la produzione elettrica da rinnovabili ha ridotto significativamente gli impatti ambientali in UE
Il briefing “EU renewable electricity has reduced environmental pressures; targeted actions help further reduce impacts” recentemente pubblicato dall’Agenzia Europea...
Presentato il nuovo report di Legambiente “Mal’aria di città 2021”, Italia indietro sulle azioni per ridurre l’inquinamento atmosferico
L’emergenza smog in Italia, nonostante la pandemia, non si arresta e si cronicizza sempre di più. Il report annuale Mal’aria di Legambiente segnala che su 96 capoluoghi di...