Uno studio condotto dall’Università inglese di Sheffield dimostra che durante le ore di accensione di stufe a legna e camini i livelli di particolato presenti nelle...
Ambiente
Le procedure di infrazione europea a carico dell’Italia in materia di aria ed emissioni
ARPAT, come già fatto per altre infrazioni in materia ambientale a carico dell’Italia, come quelle relative al tema “rifiuti” e “acque”,...
Riscaldamento degli oceani, la temperatura media globale del 2020 è il valore più alto finora registrato
Uno studio internazionale, al quale hanno partecipato ricercatori ENEA e INGV, ha evidenziato anche che i cinque anni più caldi si sono verificati tutti a partire dal 2015 e...
ISTAT, disponibili i dati sulle emissioni atmosferiche delle attività produttive italiane riferiti agli anni 2008-2018
Pubblicati i dati delle Emissioni atmosferiche NAMEA (National Accounts Matrix including Environmental Accounts ovvero “matrice di conti economici nazionali integrata con...
SNPA, anticipazione dei dati sulla qualità dell’aria in Italia nel 2020 relativi al PM10
Nel 2020 il valore limite giornaliero di legge per il PM10 è stato superato in 155 stazioni su 530, superato invece in 400 stazioni il valore raccomandato...
Strategia europea per la biodiversità 2030, le dieci priorità per le foreste italiane
La SISEF (Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale) propone un decalogo di interventi per il 2021, in attesa della nuova Strategia Forestale Nazionale in linea...