Con il rapporto “Pendolaria 2021” Legambiente presenta la situazione del trasporto ferroviario ai tempi del COVID-19. Il Next Generation EU potrebbe...
Ambiente
Programma LIFE, nuovi investimenti UE a favore dell’ambiente, della natura e dell’azione per il clima
Annunciati dalla Commissione europea nuovi investimenti per progetti per l’ambiente e il clima nell’ambito del programma LIFE. I finanziamenti, aumentati del 20%...
Global Compact Network, presentazione di linee guida per approvvigionamenti circolari nel settore privato
Il webinar gratuito di presentazione delle “Linee guida per gli approvvigionamenti circolari nel settore privato” si svolge online il 25 febbraio 2021. Per...
Disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, in G.U. il regolamento
Il Decreto n. 188, del 22 settembre 2020, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie...
EEA, verso un’economia circolare per i tessuti sintetici in Europa
Le fibre tessili sintetiche sono prodotte da combustibili fossili, petrolio e gas naturale, risorse non rinnovabili che generano impatti sull’ambiente in fase di produzione...
L’agricoltura e l’attuale sistema alimentare mondiale sono la principale causa della perdita di biodiversità
Secondo il rapporto “Food System Impacts on Biodiversity Loss” elaborato da Chatham House, sono necessari urgenti cambiamenti nei sistemi alimentari a sostegno...