Sono ben 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane. Cresce l’impatto dell’illegalità ambientale lungo le coste e nei mari italiani ma aumenta in...
Ambiente
Economia circolare, l’EEA analizza l’impatto ambientale dei prodotti tessili
I cittadini sono sempre più consapevoli dell’impatto dei loro consumi sulla natura e sul clima. Attualmente la produzione e il consumo di prodotti d’abbigliamento e tessili...
Annunciata la prima riunione della “Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile”
L’annuncio del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica della convocazione della prima riunione della “Piattaforma nazionale per un nucleare...
Guida alla responsabilità sociale delle organizzazioni, la norma UNI 11919-1:2023 nasce dalla trasformazione della UNI/PdR 18:2016
Pubblicata dalla Commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni la norma UNI 11919-1:2023 “Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 – Parte...
Greenpeace, entro il 2060 fino all’80% dei ghiacciai alpini rischia di scomparire
Una spedizione congiunta di Greenpeace Italia e Comitato Glaciologico Italiano (CGI) presenterà, dati alla mano, lo stato di salute di due grandi ghiacciai italiani,...
UNEP, presentato il rapporto “Acque reflue: trasformare il problema in soluzione”
Un nuovo rapporto di UNEP si propone di ispirare i decisori politici nel guidare un’importante cambiamento nella gestione sostenibile delle acque reflue, chiudendo il...