L’Italia è il Paese d’Europa con il più alto prelievo di acqua, 9,2 miliardi di metri cubi, dei quali il 30,5% avviene nel distretto idrografico del fiume Po, mentre le...
Ambiente
Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, in Gazzetta il Decreto Legislativo con le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 116/2020
Il Decreto Legislativo n. 213 del 23 dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 127 del 01/06/2023. Disposizioni integrative e correttive al...
Pubblicato in Gazzetta il decreto di entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi)
Il decreto d’istituzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), che sostituisce il SISTRI, entrerà in vigore il 15 giugno 2023 ma...
E-waste risorsa strategica, recuperate dai RAEE 220mila tonnellate di materie prime secondarie
Erion, il più importante Sistema multi-consortile di responsabilità estesa del produttore, ha gestito su tutto il territorio italiano un totale di 257mila tonnellate di...
Trattato globale sulla plastica, un’occasione storica per limitarne l’uso e la produzione
Lo scorso anno gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente hanno deciso all’unanimità di elaborare un trattato giuridicamente...
Giornata mondiale per l’ambiente 2023
Le azioni di lotta all’inquinamento da plastica caratterizzano la Giornata mondiale per l’ambiente di quest’anno. Una guida pratica dall’UNEP fornisce alcuni...