Il Decreto-Legge n. 121 del 10 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 217 del 10/09/2021. Disposizioni urgenti in materia di...
Ambiente
Legambiente segnala i troppi ritardi e l’inadeguatezza dei provvedimenti contro l’inquinamento in Italia
Legambiente pubblica l’edizione speciale “Mal’aria 2021. I costi dell’immobilismo” e scrive al Commissario europeo all’Ambiente segnalando i troppi...
WWF, un rapporto mostra il costo a livello mondiale dell’inquinamento da materie plastiche
Il rapporto mostra come il costo della plastica per le società, l’ambiente e l’economia sia almeno dieci volte superiore al prezzo di mercato della plastica vergine e come...
Norme UNI EN 15227 e UNI EN 16334-2, la sicurezza e la tutela degli individui negli spostamenti ferroviari (tram, metropolitane, treni)
Recepite in lingua italiana dalla Commissione Trasporto guidato su ferro la norme UNI EN 15227:2020 “Applicazioni ferroviarie – Requisiti di sicurezza passiva...
Pubblicato il primo rapporto congiunto EEA-EMSA sull’impatto ambientale del trasporto marittimo in UE
L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) e l’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) hanno pubblicato un rapporto congiunto che riconosce i buoni progressi verso la...
Commissione Europea, integrazione del sistema energetico e idrogeno
Produrre idrogeno verde su larga scala ed a bassi costi è un passo indispensabile per poter abbattere le emissioni dell’industria energivora e della mobilità pesante. Con...