Pubblicate le norme UNI EN 840-2:2020 “Contenitori mobili per rifiuti e riciclo – Parte 2: Contenitori a 4 ruote e coperchio piatto, con capacità fino a 1300 l, per...
Rifiuti/riciclo
“Rifiuti radioattivi ieri, oggi e domani: un problema collettivo” un dossier di Legambiente
Viaggio nel mondo dei rifiuti radioattivi tra traffici illeciti e depositi pericolosi, il nuovo dossier di Legambiente fa il punto sulla pesante eredità nucleare in Italia e...
Disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, in G.U. il regolamento
Il Decreto n. 188, del 22 settembre 2020, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie...
EEA, verso un’economia circolare per i tessuti sintetici in Europa
Le fibre tessili sintetiche sono prodotte da combustibili fossili, petrolio e gas naturale, risorse non rinnovabili che generano impatti sull’ambiente in fase di produzione...
Rifiuti, in G.U. la revisione della metodologia dei fabbisogni standard per il servizio di smaltimento
Il Decreto 11 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 23 del 29/01/2021 – Supplemento Ordinario n. 6. Revisione della metodologia...
Le procedure di infrazione europea a carico dell’Italia in materia di aria ed emissioni
ARPAT, come già fatto per altre infrazioni in materia ambientale a carico dell’Italia, come quelle relative al tema “rifiuti” e “acque”,...