La partecipazione dei lavoratori è fondamentale per individuare e affrontare i fattori di rischio relativi ai disturbi muscolo-scheletrici (DMS). La relazione...
Ergonomia/DMS
INAIL pubblica le schede informative Progetto mappe di rischio n. 2, n. 3 e n. 4
La Sovrintendenza sanitaria centrale INAIL ha pubblicato le schede informative n. 2, 3 e 4 del “Progetto mappe di rischio” focalizzato sulle patologie...
Pubblicato l’e-boook CIIP “DMS. Alleggeriamo il carico!” sui disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati
L’e-book “DMS. Alleggeriamo il carico!” è stato prodotto da CIIP nel quadro della Campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri EU-OSHA che per il...
INAIL traccia il bilancio del 2021 della Campagna EU-OSHA 2020-2022 in Italia
Con eventi, pubblicazioni, convegni e seminari si è concluso il secondo anno della campagna europea triennale “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il...
EU-OSHA pubblica “Disturbi muscoloscheletrici nei lavoratori affetti da sclerosi multipla: una visione orientata alle mansioni”
Il documento di riflessione “Disturbi muscoloscheletrici nei lavoratori affetti da sclerosi multipla: una visione orientata alle mansioni” illustra gli...
EU-OSHA, uno studio analizza il nesso tra fattori psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici
I disturbi muscolo-scheletrici possono essere causati da fattori fisici, tuttavia non deve essere sottovalutata l’importanza dei fattori psicosociali. Un recente studio...