L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro pubblica tre nuove presentazioni nell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e...
Salute Sicurezza Lavoro
COVID-19 e industria alimentare, il nuovo numero di Dati INAIL è dedicato a questo ambito produttivo
Al settore dell’industria alimentare, che non ha subito chiusure o restrizioni legate all’emergenza sanitaria perché rientra tra quelli considerati essenziali, è...
In scadenza il programma di riqualificazione 2021-2022 dei laboratori che rilasciano rapporti di prova sulla presenza di amianto nei materiali
In scadenza il programma di riqualificazione 2021-2022 dei laboratori privati e pubblici che analizzano la presenza di amianto nei materiali. Le capacità...
MALPROF 2017-2018, pubblicato “Il decimo rapporto INAIL – Regioni sulle malattie professionali”
Il rapporto MALPROF 2017-2018 rappresenta la decima edizione di una pubblicazione INAIL ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che...
La norma UNI EN ISO 11925-2 descrive un metodo per determinare l’accendibilità dei prodotti sottoposti all’attacco diretto di una fiamma
Pubblicata, a cura della Commissione Comportamento all’incendio, la norma UNI EN ISO 11925-2:2020 “Prove di reazione al fuoco – Accendibilità dei prodotti...
ONA, nella giornata mondiale delle vittime di amianto la richiesta di finanziamenti per le bonifiche
Nella giornata mondiale delle vittime di amianto del 28 aprile 2021, il presidente dell’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto – ha chiesto al premier Mario Draghi di...