E quanto ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nellintervento tenuto, a bordo della nave Garibaldi, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della partenza dei Mille. Serve più che mai un forte spirito unitario.
Non è retorica ha affermato il Capo dello Stato il recuperare motivi di fierezza e di orgoglio nazionale: ne abbiamo bisogno, ci è necessaria questa più matura consapevolezza storica comune, anche per affrontare con lindispensabile fiducia le sfide che attendono e già mettono alla prova il nostro paese per tenere con dignità il nostro posto in un mondo che è cambiato e che cambia
Deve quindi guidarci ha concluso il Capo dello Stato nel suo intervento celebrativo più che mai in queste celebrazioni un forte spirito unitario: esse non possono essere rivolte in polemica con nessuna parte politica né formare oggetto di polemica pregiudiziale da parte di nessuna parte politica. Cè spazio per tutti i punti di vista e per tutti i contributi. Onoriamo così i patrioti, gli eroi e i caduti dei Mille che salparono da Genova in questo giorno 5 di maggio di 150 anni orsono.
Deve quindi guidarci ha concluso il Capo dello Stato nel suo intervento celebrativo più che mai in queste celebrazioni un forte spirito unitario: esse non possono essere rivolte in polemica con nessuna parte politica né formare oggetto di polemica pregiudiziale da parte di nessuna parte politica. Cè spazio per tutti i punti di vista e per tutti i contributi. Onoriamo così i patrioti, gli eroi e i caduti dei Mille che salparono da Genova in questo giorno 5 di maggio di 150 anni orsono.
(LG-FF)
Approfondimenti