Forum

Quali sono le modal...
 
Notifiche
Cancella tutti

Quali sono le modalità operative più corrette per svolgere il ruolo di RLS?

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
42 Visualizzazioni
(@serena)
Membro Admin Registered
Registrato: 5 anni fa
Post: 39
Topic starter  

Il RLS visita i reparti e i vari luoghi di lavoro, svolge colloqui con i lavoratori e/o con i loro preposti e organizza incontri con gruppi omogenei di lavoratori ad esempio per mansioni o per reparto. Agli incontri per gruppi omogenei potrebbe essere presente anche il RSPP.

Il RLS svolge attività di ascolto e di raccolta di tutte le informazioni di interesse ai fini della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, anche attraverso la partecipazione a riunioni aziendali o ad assemblee sindacali. Raccoglie richieste e segnalazione di problemi da parte di tutti i lavoratori, creando un rapporto fiduciario e mettendosi al servizio dei lavoratori.

Informa costantemente i lavoratori delle iniziative e delle richieste messe in campo dal RLS e delle risposte della direzione, ad esempio attraverso la predisposizione di apposita bacheca dedicata alla sicurezza. Le informazioni devono essere puntuali, in modo da consentire ai lavoratori di conoscere costantemente le decisioni in materia di salute e sicurezza che li riguardano. 

Il RLS si confronta e si rapporta con i rappresentanti sindacali aziendali, partecipa ai corsi di formazione organizzati in azienda per i lavoratori e alla presentazione di nuovi assunti.

Il RLS deve essere proattivo, cioè deve avere un atteggiamento propositivo nei riguardi della prevenzione, deve far emergere problematiche aziendali, osservate da lui o suggerite dai lavoratori.


   
Citazione