La Formazione sarà GRATUITA (tranne ovviamente i costi relativi allo stipendio dei lavoratori in formazione, che va fatta in orario di lavoro)
–Progetto “IN.SI.E.ME.“: Formazione per le aziende dell’intera LOMBARDIA
– progetto ““PRISMA”“: Formazione per le aziende delle Province di Milano e di Lodi.
Invia la Scheda con la richiesta di informazioni o telefona al “Centralino telefonico”:
– Tel.: 02.26223120
– Fax: 02.26223130
– mail: info@amblav.it
————-
Per il Progetto “IN.SI.E.ME.“: Formazione per le aziende dell’intera LOMBARDIA, saranno accettate le richieste fino a:
– 150 aziende lombarde;
– 2.200 lavoratori destinatari delle attività di informazione/formazione;
– per un totale di 1250 ore di corsi, aziendali ed interaziendali.
Saranno sviluppati percorsi di formazione ed informazione, della durata minima di 4 ore completati dalla verifica finale degli apprendimenti.
E’ coordinata da “IN.SI.E.ME.”, un raggruppamento di 6 primari Enti formatori accreditati in Lombardia.”
————-
Il progetto ““PRISMA”“: Formazione per le aziende delle Province di Milano e di Lodi.
Saranno sviluppati percorsi di formazione ed informazione, della durata:
– minimo di 8 ore
– massimo 80 ore.
completate dalla verifica finale degli apprendimenti.
Saranno privilegiate le richieste relative a:
– aziende sotto i 200 dipendenti;
– numero di lavoratrici;
– presenza di lavoratori “svantaggiati “ (over 45, immigrati, diversamente abili, a rischio di cassa integrazione).
Si ricorda che i progetti ““PRISMA”” di Formazione Finanziata da Fondimpresa sono:
– GRATUITI per le aziende
– che devono solo indicare i costi relativi allo stipendio dei lavoratori in formazione, che va fatta in orario di lavoro (si tratta di un co-finanziamento pari al 20% per le aziende sotto i 50 dipendenti, 30% da 50 a 249 dipendenti e 40% da 250 dipendenti in poi).
La formazione è GRATUITA per le aziende (sono esclusi – ovviamente – i soli costi delle retribuzioni orarie del personale in formazione).
Informazioni sulla Scheda di “manifestazione di pre-interesse”.
Ricordiamo che:
– è informativa;
– NON è impegnativa;
– consentirà di ricevere ulteriori informazioni, anche su altri progetti di Formazione GRATUITA finanziata, che sono in preparazione.
(Red)