In una nota del Parlamento europeo dell8 ottobre 2009 viene comunicato che per il terremoto in Abruzzo sono mobilitati circa 494 milioni di euro dal Fondo UE di solidarietà.
Il Parlamento europeo ha destinato alla regione Abruzzo una notevole somma di stanziamenti di impegno e di pagamento (circa 494 milioni di euro). Una nota dellufficio stampa dellAssemblea dell8 ottobre (vedi link) ha confermato che lItalia aveva chiesto lassistenza del Fondo di solidarietà europeo per levento che è stato classificato in termini europei come catastrofe naturale grave. La decisione è stata adottata con 620 voti favorevoli, 4 contrari e 14 astensioni.
Istituito nel 2002 con il Regolamento(CE) n. 2012/2002 del Consiglio, dell11 novembre 2002, il Fondo di solidarietà dellUnione europea ha lobiettivo di permettere alla Comunità di affrontare situazioni di emergenza in maniera rapida, efficace e flessibile. Il Fondo può intervenire principalmente qualora si verifichi sul territorio di uno Stato membro una catastrofe naturale grave, con serie ripercussioni sulle condizioni di vita dei cittadini, sullambiente naturale o sulleconomia di una o più regioni o di uno o più Stati membri. Econsiderata grave una catastrofe che, in almeno uno degli stati interessati, provoca danni stimati oltre i 3 miliardi di euro, a prezzi 2002.
(LG-FF)
Fonte: Parlamento europeo
Approfondimenti