Il progetto di riutilizzo come fertilizzante dei residui di foglie e fusti che troviamo sulle rive, proposto da Ispa-Cnr e Comune di Mola di Bari, ha ottenuto un finanziamento dal programma europeo Life+.
Secondo quanto riferito dal Cnr nel comunicato stampa 59/2010, la Posidonia è un elemento fondamentale per lecosistema marino, ma laccumulo dei residui di foglie e fusti lungo la riva costituisce un disagio per la balneazione e rappresenta un onere economico per la raccolta e lo smaltimento.
Un progetto dellIstituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari (Ispa-Cnr) prevede ora il recupero di questo materiale organico come fertilizzante, ammendante o substrato per coltivazioni senza suolo.
(LG-FF)
Approfondimenti