News

NEWS

Disponibili materiali e video del seminario “La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’economia circolare” (Ecomondo 2025)

Sono disponibili gli atti e la registrazione video del seminario “La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’economia circolare”, organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro in collaborazione con UNI e i partner del Tavolo Tecnico sulla Circular Economy, che si è svolto il 4 novembre 2025 nell’ambito della manifestazione fieristica Ecomondo di Rimini.

Leggi di più

Pubblicato da INAIL un volume sull’esame visivo di attrezzature a pressione tramite droni

Pubblicato da INAIL nella Collana Salute e sicurezza il volume “Procedura per l’esecuzione dell’esame visivo di superfici esterne di attrezzature a pressione tramite sistema aeromobile a pilotaggio remoto”. La procedura mediante droni permette di ottenere notevoli vantaggi ottimizzando tempi, costi e condizioni di sicurezza senza condizionare il livello qualitativo dell’ispezione.

Leggi di più

Presentato il “Rapporto ASviS 2025” sullo sviluppo sostenibile

Il Rapporto 2025 dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile analizza lo stato di avanzamento dell’Italia rispetto all’attuazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presentando anche la situazione europea e mondiale. In un contesto globale drammatico, l’Italia peggiora in sei Obiettivi su 17 e procede complessivamente al rallentatore, critica la situazione di povertà, ecosistemi e governance.

Leggi di più

Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, il Consiglio dei Ministri approva un decreto-legge con misure urgenti

Il Consiglio dei Ministri riunitosi il 28 ottobre 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile, l’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo.

Leggi di più
Loading

SEGUICI

Categorie

ABBONAMENTI