News
NEWS
Il periodico Dati INAIL di maggio presenta un aggiornamento degli infortuni dei riders e degli infortuni sul lavoro accaduti all’estero
Il nuovo numero di Dati INAIL propone un quadro aggiornato su infortuni all’estero e riders. In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’INAIL per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per quanto riguarda gli addetti alle consegne in ambito urbano, invece, i casi denunciati nel triennio 2021-2023 sono 1.364.
Leggi di piùPatente a crediti, Nota INL sull’applicazione delle sanzioni al lavoratore autonomo fittizio
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota n. 964 del 04/06/2025 risponde al quesito posto dall’Ispettorato d’area metropolitana di Genova in merito all’applicabilità della sanzione – prevista dall’art. 27, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008 – nell’ipotesi di disconoscimento, in sede ispettiva, della natura autonoma del rapporto di lavoro tra una ditta artigiana che e un’impresa committente.
Leggi di piùEvento di presentazione dei risultati del progetto ECOTESS – Busto Arsizio, 26 giugno 2025
L’evento di presentazione dei risultati del progetto ECOTESS proposte di economia circolare per la filiera tessile – organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro, Legambiente, Camera di Commercio Varese, Centrocot – si svolge a Busto Arsizio nella giornata del 26 giugno 2025.
Leggi di piùLe norme UNI su ambiente, salute e sicurezza sul lavoro di maggio 2025
Pubblichiamo l’elenco mensile di maggio delle norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi di piùPrevenzione dei rischi psicosociali sul lavoro, EU-OSHA pubblica un nuovo documento programmatico e sei relazioni nazionali
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha pubblicato un nuovo documento programmatico “Strategie e legislazione sui rischi psicosociali in sei paesi europei” e sei relazioni nazionali relative a Austria, Belgio, Danimarca, Spagna, Estonia e Croazia.
Leggi di piùCassazione Penale: omessa manutenzione delle presse e mancanza di misure atte a ridurre i rischi della movimentazione manuale di carichi, reato estinto per intervenuta prescrizione
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2025, n. 18437 – Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi.
Leggi di piùDurata e contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e indirizzi ai soggetti formatori, la Delibera n. 4515 di Regione Lombardia
Pubblicata la Deliberazione n. XII/4515 di Regione Lombardia, della seduta del 09/06/2025, ad oggetto: «Recepimento accordo tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano, n. 59 del 17 aprile 2025 (G.U. Serie Generale n. 119 del 24 maggio 2025) avente ad oggetto “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza,di cui al medesimo Decreto Legislativo n. 81 del 2008”, e approvazione degli indirizzi ai soggetti formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro operanti in Regione Lombardia».
Leggi di piùSeminario “Il futuro sostenibile: visioni economiche, strumenti aziendali e ruolo sociale”, disponibili i primi materiali
Associazione Ambiente e Lavoro ha partecipato alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2025 di Bologna con uno spazio espositivo, otto incontri formativi e quattro eventi convegnistici. Sono ora disponibili alcune slide del seminario “Il futuro sostenibile: visioni economiche, strumenti aziendali e ruolo sociale” e a breve sarà pubblicata anche la registrazione video.
Leggi di piùConvegno “Novità legislative e attività di prevenzione per la salute e sicurezza sul lavoro”, disponibili i primi materiali
Associazione Ambiente e Lavoro ha partecipato alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2025 di Bologna con uno spazio espositivo, otto incontri formativi e quattro eventi convegnistici. Sono ora disponibili alcune slide del convegno “Novità legislative e attività di prevenzione per la salute e sicurezza sul lavoro” e a breve sarà pubblicata anche la registrazione video.
Leggi di piùSeminario “Salute mentale e lavoro, oltre lo stress lavoro correlato”, disponibili i primi materiali
Associazione Ambiente e Lavoro ha partecipato alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2025 di Bologna con uno spazio espositivo, otto incontri formativi e quattro eventi convegnistici. Sono ora disponibili alcune slide del seminario “Salute mentale e lavoro, oltre lo stress lavoro correlato” e a breve sarà pubblicata anche la registrazione video.
Leggi di più