News

NEWS

Ministero dei trasporti, in Gazzetta i Decreti con le disposizioni integrative per lo svolgimento di alcuni corsi di formazione

I Decreti 31 luglio 2025 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 13/08/2025. Disposizioni integrative al corso di formazione per formatore (Train the trainer); Disposizioni integrative al corso di sopravvivenza e salvataggio; Disposizioni integrative al corso di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi e al corso di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti chimici.

Leggi di più

Approfondimento “Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato: uno studio sulle abitudini all’uso e sulla percezione del rischio” di Matteo Fiorindi, Catia Pieroni, Massimo Principi e Daniele Mezzabotta

Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato: uno studio sulle abitudini all’uso e sulla percezione del rischio” di Matteo Fiorindi, Catia Pieroni, Massimo Principi e Daniele Mezzabotta.

Leggi di più

Assistenza sanitaria, in Gazzetta il Decreto con le modalità e procedure per l’esercizio dei poteri sostitutivi riconosciuti all’organismo di verifica

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 giugno 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 191 del 19/08/2025. Modalità e procedure per l’esercizio dei poteri sostitutivi riconosciuti all’Organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria.

Leggi di più

ISPRA pubblica il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia

Presentato il quarto Rapporto ISPRA “Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio”. L’edizione 2024 del Rapporto aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico e gli indicatori di rischio. Presenta le attività in corso per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica e del rischio ai sensi della Direttiva Alluvioni, previsto per il 2026 e fornisce il quadro di riferimento sullo stato e sulle variazioni delle coste italiane e sulle valanghe.

Leggi di più
Loading

SEGUICI

Categorie

ABBONAMENTI