News
NEWS
Qualità delle acque destinate al consumo umano, in Gazzetta il Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 18/2023
Il Decreto Legislativo n. 102 del 19 giugno 2025 è stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 24 della Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 153 del 04/07/2025. Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Leggi di piùNota congiunta INL e Conferenza delle Regioni sulla possibile attribuzione indebita della funzione di preposto
In una nota congiunta l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome affrontano il tema della legittimità della scelta organizzativa del datore di lavoro di individuare la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di servizio.
Leggi di piùApprofondimento “Indicazioni generali prima dell’uso di un trabattello” di Luca Rossi
Ripubblichiamo alcuni approfondimenti della rubrica Diario di cantiere dell’Ing. Luca Rossi, primo ricercatore del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici presso INAIL. L’articolo proposto oggi è: “Indicazioni generali prima dell’uso di un trabattello”.
Leggi di piùPubblicato dal MASE il numero di giugno 2025 del bollettino “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute”
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” giugno 2025 (anno 16 – numero 1) dal titolo “Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS): cosa sono, dove si trovano, problematiche e misure di gestione”.
Leggi di piùCassazione Penale: i dirigenti delle unità produttive sono i datori di lavoro ai fini prevenzionistici, assolto il presidente del CdA
Cassazione Penale, Sez. 3, 16 giugno 2025, n. 22584 – Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa.
Leggi di piùClaudio Castelli presenta il libro “Operaicidio. Perchè e per chi il lavoro uccide” di Bruno Giordano e Marco Patucchi
Claudio Castelli già presidente della Corte di appello di Brescia, sul sito Questione Giustizia, presenta il libro “Operaicidio. Perchè e per chi il lavoro uccide” scritto da Bruno Giordano e Marco Patucchi con l’introduzione di Luciano Canfora. Un libro di denuncia e passione civile contro l’indifferenza e l’ipocrisia della società nei confronti dei morti e feriti sul lavoro.
Leggi di piùAssociazione Ambiente e Lavoro presente all’audizione per definire il nuovo DL sicurezza sul lavoro
Giovedì 10 luglio 2025, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato convocato il Tavolo Tecnico Complementare n. 2 delle Associazioni professionali non organizzate in ordini o collegi con la seguente agenda: bozza DL sicurezza sul lavoro.
Leggi di piùPubblicato nella Collana Salute e sicurezza INAIL il volume “Smart DPI. Prospettive, applicazione, gestione”
Il volume “Smart DPI. Prospettive, applicazione, gestione” tratta i dispositivi di protezione individuale corredati/integrati da tecnologie innovative e affronta il tema della loro adozione in azienda.
Leggi di piùL’EEA pubblica il rapporto “Rumore ambientale in Europa 2025”
Secondo il rapporto 2025 dell’Agenzia europea dell’ambiente sull’inquinamento acustico poco più di 110 milioni di persone, ovvero oltre il 20% degli europei, sono esposte a livelli elevati di rumore causato dai trasporti che superano le soglie stabilite dalle norme UE in materia e che danneggiano la salute, l’ambiente e l’economia. Il rapporto sollecita un’azione più incisiva a livello nazionale e europeo per affrontare il problema.
Leggi di piùApprofondimento “La prevenzione incendi nei ristoranti” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “La prevenzione incendi nei ristoranti” dell’Ing. Diego Cerrone, Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Incendi della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Puglia.
Leggi di più