News

NEWS

Parità di genere, il Ministero del lavoro adotta le linee guida per le attività di formazione propedeutiche alla certificazione

Il Ministero del lavoro ha adottato, con Decreto direttoriale n. 115, del 17 marzo 2025, le “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere” con l’obiettivo di stimolare la condivisione e la convergenza su alcuni elementi di contenuto e di contesto utili al processo di programmazione degli interventi.

Leggi di più

Il SNPA pubblica le “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G”

Il documento “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G” del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) illustra varie tecniche di misurazione a partire dalle modalità di utilizzo della strumentazione in banda larga e proseguendo con le misure di tipo selettivo, riferendosi all’impiego sia dei tradizionali analizzatori di tipo scalare sia dei più recenti e complessi analizzatori vettoriali. Fornisce esempi operativi per la corretta impostazione dei parametri per le diverse strumentazioni.

Leggi di più

INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza “Prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Cosa sono e come usarli in sicurezza”

Il volume “Prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Cosa sono e come usarli in sicurezza”, pubblicato da INAIL nella Collana Salute e sicurezza” ha l’obiettivo di fornire informazioni sull’uso corretto dei PFnP illustrandone i requisiti e le misure adeguate per la manipolazione, stoccaggio e smaltimento degli imballaggi. L’adozione di comportamenti corretti tutela l’uomo e l’ambiente.

Leggi di più

Il periodico Dati INAIL di febbraio tratta il tema delle molestie e violenze sul lavoro

Il tema delle molestie e violenze sul lavoro è al centro del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. L’analisi di questo fenomeno mostra come nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, siano stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019, in aumento dell’8,6% rispetto al 2022.

Leggi di più

Rinnovato l’accordo di programma per la raccolta dei RAEE per il triennio 2025-2027

Siglato l’accordo di programma relativo ai centri di raccolta comunali per il triennio 2025-2027. Il documento – sottoscritto da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, produttori di AEE e aziende della raccolta rifiuti – regolamenta le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali, tra le novità previste l’incremento dei premi di efficienza e dei fondi destinati all’implementazione del sistema RAEE e l’introduzione di premi economici per le raccolte effettuate presso strutture con funzione pubblica.

Leggi di più

Nota congiunta INL-Conferenza Regioni, chiarimenti sulle sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine

Con la Nota INL n. 2668, del 18 marzo 2025, si fornisce riscontro alle numerose questioni di carattere operativo e interpretativo concernenti le modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine ante direttiva.

Leggi di più
Loading

SEGUICI

Categorie

ABBONAMENTI