News
NEWS
Cassazione Penale: caduta dell’addetto allo smontaggio delle lampade, responsabilità del committente e mancata nomina del CSE
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2025, n. 12258 – Caduta del lavoratore addetto allo smontaggio delle lampade. Responsabilità del committente e mancata nomina del CSE.
Leggi di piùINL, presentato il rapporto annuale con i risultati dell’attività di vigilanza svolta nel 2024
Il 31 marzo è stato presentato il Rapporto annuale INL che illustra l’attività di vigilanza svolta nel 2024 dal personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, dal Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nonché da INPS e INAIL. A chiusura dell’incontro sono state anche esposte le linee operative per l’attività 2025.
Leggi di piùMinistero del lavoro, la Circolare n. 8/2025 aggiorna la definizione di “soggetto formato”
La Circolare n. 8, del 31 marzo 2025, aggiorna la definizione di soggetto formato fornendo specifiche operative che integrano e sostituiscono il paragrafo 1.3 della Circolare Anpal n. 1 del 5 agosto 2022.
Leggi di piùGestione dei rischi ambientali, un sondaggio per trasformare la UNI/PdR 107 in norma tecnica
A quattro anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 107 “Ambiente Protetto – Linee guida per la prevenzione dei danni all’ambiente – Criteri tecnici per un’efficace gestione dei rischi ambientali” UNI propone un sondaggio per valutare la sua possibile evoluzione in norma tecnica.
Leggi di piùSicurezza ferroviaria, in Gazzetta il Decreto di approvazione delle relative linee guida
Il Decreto 4 marzo 2025 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 75 del 31/03/2025. Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria.
Leggi di piùPubblicate due schede informative INAIL una sullo sviluppo di un chatbot che supporta nell’analisi dell’AI act sulla SSL e una sulla leadership sostenibile
INAIL pubblica due nuovi fact sheet dal titolo “Soluzioni basate su modelli AI: chatbot specializzato nel regolamento europeo sull’intelligenza artificiale” e “La leadership sostenibile: un modello emergente”.
Leggi di piùLe norme UNI su ambiente, salute e sicurezza sul lavoro di marzo 2025
Pubblichiamo l’elenco mensile di marzo delle norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi di piùViolenza di genere, in Gazzetta il Decreto per il riconoscimento dei percorsi di recupero destinati agli autori di tali reati
Il Decreto 22 gennaio 2025 del Ministero della giustizia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 73 del 28/03/2025. Disciplina dei criteri e delle modalità per il riconoscimento e l’accreditamento degli enti e delle associazioni abilitati ad organizzare percorsi di recupero destinati agli autori dei reati di violenza contro le donne e di violenza domestica.
Leggi di piùCassazione Penale: caduta durante le lavorazioni in quota, sentenza annullata con rinvio
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2025, n. 12357 – Caduta del lavoratore a causa del cedimento di una trave. Contraddittorietà e manifesta illogicità del ragionamento esplicativo dei giudici del merito: annullamento con rinvio.
Leggi di piùIntelligenza Artificiale, un gruppo di lavoro CIIP è impegnato nella realizzazione di un e-book sull’argomento
Disponibili sul sito CIIP articoli e materiali di approfondimento sul tema dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito dei contesti lavorativi.
Leggi di più