Lammontare della spesa delle regioni sottoposte ai piani di rientro anche per lanno 2009 è stata oggetto di analisi volte ad individuare leventuale presenza di rischi di contabilizzazione che saranno oggetto di specifico riscontro in sede di invio del dato di conto consuntivo previsto per il 30 giugno 2010.
A partire dallanno 2008, la rilevazione dei conti del SSN è effettuata attraverso un nuovo modello CE (conto economico) molto più analitico del precedente e con la possibilità di isolare meglio alcune tipologie di ricavo e dei conti aziendali che nazionale dei conti regionali.
Il rapporto tra spesa complessiva del SSN e PIL si attesta al 7,2%. Lincremento percentuale della spesa complessiva del SSN a livello nazionale rispetto al 2008 è del 2,4%, mentre quello regionale è pari al 2,3%, rilevandosi tra gli aumenti, quello più elevato nella P.A. di Trento e la riduzione per la P.A. di Bolzano anche in virtù du riclassificazione contabili che hanno determinato la fuoruscita di spesa sociale prima presente in ambito sanitario.
La spesa media pro-capite nazionale è di 1.826 euro, mentre il valore medio riferito alle regioni e alle province autonome è di 1816 euro. A livello territoriale si riscontra unampia variabilità, con il valore minimo di 1.671 euro della Sicilia e i valori massimi, notevolmente oltre la media nazionale.
Le risorse destinate al finanziamento del SSN per lanno 2009, non considerando i ricavi della gestione straordinaria e quelli per lintramoenia, che sono considerati colme saldo nel livello di spesa, ammontano complessivamente a 106,409 miliardi di euro, di cui 105,804 miliardi di euro riferiti alle regioni e alle province autonome e 0,606 miliardi di euro riferiti ad altri enti del SSN finanziati direttamente dallo Stato.
Il rapporto tra finanziamento complessivo del SSN e PIL si attesta al 7,0%, valore superiore rispetto alla media degli anni precedenti.
Lincremento percentuale del finanziamento complessivo del SSN a livello nazionale e regionale rispetto al 2008 è del 2,6%, mentre il finanziamento medio pro-capito nazionale è di 1..772 euro, di cui 1762 euro riferiti alle regioni e alle province autonome.
A livello nazionale, con riferimento ai riferimenti integrali del SSN , si assiste ad una ampia differenziazione dei valori procapite, passando da un minimo di 1.684 in Sicilia ad un massimo di 2.251 euro nella pubblica amministrazione di Bolzano.
(LG-FF)