Il ministro del Lavoro Cesare Damiano, dopo l’approvazione definitiva, il 21 dicembre da parte del Senato, del disegno di legge che recepisce il protocollo sul welfare,ha dichiarato che “l’approvazione del protocollo è un fatto positivo per il Paese e non per una parte, e rappresenta una tappa importante per l’azione sociale del governo, che continuera’ anche nel 2008 per affrontare nuovi capitoli”.
Dopo l’approvazione definitiva, il 21 dicembre da parte del Senato, del disegno di legge che recepisce il protocollo sul welfare, firmato il 23 luglio scorso da governo e parti sociali e approvato nel referendum indetto da Cgil, Cisl, Uil da oltre l’81% dei lavoratori, il ministro del Lavoro Cesare Damiano ha dichiarato che “l’approvazione del protocollo è un fatto positivo per il Paese e non per una parte, e rappresenta una tappa importante per l’azione sociale del governo, che continuera’ anche nel 2008 per affrontare nuovi capitoli”.
“La discussione che e’ durata quasi un anno ed e’ stata anche difficile, ha avuto il pregio di far tornare la concertazione al centro dell’attivita’ del governo e all’attenzione del Paese”.
“Nel prossimo anno uno dei temi di cui il governo si dovra’ occupare e’ quello del potere d’acquisto dei salari”.
(Red)
Approfondimenti