La nuova normativa europea in materia di servizi ha come obiettivo quello di semplificare e alleggerire le pratiche che i prestatori di servizi nellUE devono affrontare.
In questo modo, si rafforza un settore fondamentale per leconomia europea, a beneficio degli operatori e dei consumatori. Per assicurare la corretta attuazione e funzionamento delle nuove regole, è stata creata una rete di Punti di contatto unici, più comunemente noti come Sportelli unici, che assicurano un filo diretto tra le imprese e i professionisti, da una parte, e le amministrazioni degli Stati membri, dallaltra.
Gli Sportelli unici, che hanno anche il loro portale EUGO, sono accompagnati da un portale accessibile via Internet e permettono ai prestatori di servizi di ottenere informazioni chiare ed esaustive sulle procedure amministrative da osservare o i requisiti concreti cui ottemperare. Le pratiche, come la registrazione presso i registri dimpresa o professionali, la certificazione e la comunicazione, saranno da ora in poi completate ondine.
In Italia, il portale www.impresainungiorno.gov.it è il sistema nazionale a supporto della rete degli sportelli unici delle attività produttive e rappresenta il punto unico di contatto (PSC) previsto dalla Direttive Servizi (Direttiva 123/2006/EC.
(LG-FF)
Fonte: Commissione europea
Approfondimenti