Cassazione Penale: responsabilità dei datori di lavoro coinvolti a diverso titolo nel cantiere

Cassazione Penale, Sez. 3, 12 ottobre 2022, n. 38357 – Aperture non protette e obblighi ex art. 26, D.Lgs. 81/08.

 

Il Tribunale ha condannato l’imputato (amministratore di una ditta che operava nel cantiere) relativamente al reato di cui agli art. 146 e 159 d. lgs. 81 del 2008 perché non circondava da normale parapetto e da tavola fermapiede le aperture lasciate nei solai e nelle piattaforme di lavoro, né le copriva con tavolato solidamente fissato e di resistenza non inferiore a quella del piano di calpestio dei ponti di servizio.
L’imputato ha proposto ricorso in cassazione sostenendo che la legge disciplina in maniera dettagliata i diversi ruoli e le numerose fattispecie possibili e non è quindi possibile attribuire una responsabilità congiunta a tutti i datori di lavoro coinvolti a diverso titolo nel cantiere, al di là dei diversi ruoli nella realizzazione dell’opera. L’art. 24, punto 3, e l’art. 88 lettera G bis, della legge 81/2008 disciplinano puntualmente le fattispecie concrete, per le ditte che installano o montano gli impianti (elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento). La società del ricorrente era stata incaricata solo di montare un impianto di riscaldamento, che non comportava opere murarie, e, quindi, non poteva essere considerata tenuta al rispetto della normativa generale sulla prevenzione degli infortuni del lavoro. Per l’art. 95, legge 81/2008 le imprese esecutrici durante l’esecuzione delle opere osservano le misure di cui all’art 15 e curano ciascuno per la parte di competenza il mantenimento del cantiere in condizioni ordinate e di soddisfacente salubrita’ […]. Non si comprende, pertanto, perché il ricorrente debba rispondere per le carenze dell’impresa che gestiva l’appalto generale delle opere.

Il ricorso risulta inammissibile.
Per l’art. 26 del d.lgs. 81 del 2008, comma 2, i datori di lavoro, ivi compresi i subappaltatori, cooperano all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dei rischi sul lavoro incidenti sull’attività lavorativa oggetto dell’appalto, coordinano gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare i rischi dovuti alle interferenze tra i lavori delle diverse imprese coinvolte nell’opera complessiva.
Il concetto di interferenza, ai fini dell’operatività degli obblighi di coordinamento e cooperazione previsti dall’art. 7 d.lgs. 626 del 1994 (ora art. 26 d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81), è dato dal contatto rischioso tra il personale di imprese diverse operanti nello stesso contesto aziendale e pertanto occorre aver riguardo alla concreta interferenza tra le diverse organizzazioni, che può essere fonte di ulteriori rischi per l’incolumità dei lavoratori, e non alla mera qualificazione civilistica attribuita al rapporto tra le imprese che cooperano tra loro – vale a dire contratto d’appalto o d’opera o di somministrazione – in quanto la “ratio” della norma è quella di obbligare il datore di lavoro ad organizzare la prevenzione dei rischi interferenziali attivando percorsi condivisi di informazione e cooperazione nonchè soluzioni comuni di problematiche complesse (Vedi Sez. 4, Sentenza n. 9167 del 01/02/2018 Ud., dep. 28/02/2018, Rv. 273257 – 01).
Del resto, non risulta prospettata neanche una completa autonomia dei lavori della ditta del ricorrente (“In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il subappaltante è esonerato dagli obblighi di protezione solo nel caso in cui i lavori subappaltati rivestano una completa autonomia, sicché non possa verificarsi alcuna sua ingerenza rispetto ai compiti del subappaltatore” Sez. 4 – , Sentenza n. 12440 del 07/02/2020 Ud., dep. 20/04/2020, Rv. 278749 – 01).
La ditta del ricorrente avrebbe dovuto montare l’impianto di riscaldamento e di condizionamento nell’immobile in oggetto, conseguentemente era tenuta a cooperare all’attuazione delle misure di prevenzione, onde evitare i rischi ai propri lavoratori nel cantiere.
Il Tribunale con accertamenti in fatto – neanche contestati con il ricorso in cassazione – e con motivazione adeguata ha rilevato che l’impresa del ricorrente era tenuta a rispettare le norme sulla sicurezza nel lavoro per prevenire i rischi ai propri dipendenti, che stavano lavorando nel cantiere.

Fonte: Olympus.uniurb

Vai al testo completo della sentenza…

Precedente

Prossimo