Il report “Scacco matto alle rinnovabili” esamina gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano la transizione energetica. L’Italia è in...
Ambiente
L’ONU pubblica il “Rapporto sui finanziamenti per lo sviluppo sostenibile” 2023
Il rapporto ONU 2023 sulle trasformazioni sostenibili evidenzia come le esigenze di risorse economiche degli SDGs siano in aumento mentre i finanziamenti per lo sviluppo non...
L’analisi del sistema energetico italiano dell’ENEA mostra consumi in calo ma emissioni in aumento
Consumi in calo (-3%) ma emissioni in aumento (+0,5%), è quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA che evidenzia per l’intero 2022 la...
Legambiente denuncia dispersioni di metano in atmosfera da impianti che trattano fonti fossili
La campagna “C’è puzza di gas. Per il futuro del pianeta non tapparti il naso” di Legambiente ha come obiettivo l’azzeramento delle emissioni dirette di...
La “Giornata nazionale del mare” e la gestione delle Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea (ASPIM)
In occasione della “Giornata nazionale del mare” il MASE annuncia che l’Italia intende rafforzare la rete delle Aree Marine Protette nel Mediterraneo....
SNPA, indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico
Pubblicato da SNPA il rapporto “Indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico” che...