Con l’avvento della fast fashion la quantità di abiti prodotti e gettati via è aumentata in modo esponenziale. Il Parlamento europeo pubblica un articolo che analizza...
Rifiuti/riciclo
Green Book 2023, i dati sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia
Presentato il Green Book, edizione 2023, che presenta i dati del comparto rifiuti urbani in Italia e analizza il contesto normativo di riferimento, gli aspetti di governance...
Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, in Gazzetta il Decreto Legislativo con le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 116/2020
Il Decreto Legislativo n. 213 del 23 dicembre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 127 del 01/06/2023. Disposizioni integrative e correttive al...
Pubblicato in Gazzetta il decreto di entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi)
Il decreto d’istituzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), che sostituisce il SISTRI, entrerà in vigore il 15 giugno 2023 ma...
E-waste risorsa strategica, recuperate dai RAEE 220mila tonnellate di materie prime secondarie
Erion, il più importante Sistema multi-consortile di responsabilità estesa del produttore, ha gestito su tutto il territorio italiano un totale di 257mila tonnellate di...
Riciclo degli imballaggi in acciaio, nel 2022 superato l’obiettivo europeo per il 2030
Nel 2022 sono state avviate al riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio pari all’80,6% dell’immesso al consumo. L’Italia si conferma un’eccellenza a livello...