Il vademecum di Regione Lazio si propone di promuovere la salute negli ambienti di lavoro secondo il modello Workplace Promotion (WHP) raccomandato dall’OMS , ovvero...
Salute
EEA, l’esposizione della popolazione al bisfenolo A supera i livelli di sicurezza per la salute
L’esposizione della popolazione alla sostanza chimica sintetica bisfenolo A (BPA) utilizzata in Europa per una moltitudine di prodotti è, in base a recenti aggiornamenti di...
ESFA, confermati i timori per la salute per la presenza di arsenico inorganico negli alimenti
In base alle conclusioni dell’ultima valutazione del rischio da arsenico inorganico effettuata dall’EFSA, l’esposizione dei consumatori attraverso il cibo a questo...
Ministero della salute, in Gazzetta i Decreti con i regolamenti di organizzazione del Ministero e degli uffici di diretta collaborazione
I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 195 e 196, del 30 ottobre 2023, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 295 del 19/12/2023....
CNR-IRSA e Greenpeace Italia, pubblicati i risultati di una ricerca sull’uso alimentare di acqua contaminata da PFAS
La cottura dei cibi in acqua inquinata da PFAS contamina gli alimenti e costituisce un rischio per la salute. CNR-IRSA e Greenpeace Italia pubblicano un rapporto tecnico che...
Il BEUC pubblica un rapporto sulle sostanze chimiche nocive presenti in prodotti di consumo usati quotidianamente
Il BEUC, gruppo di organizzazioni indipendenti di consumatori, ha presentato il rapporto “Onnipresenti ma evitabili: le sostanze chimiche nocive nei prodotti di...