L’EFSA ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali....
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare, UE vieta a partire dal 2022 l’uso del biossido di titanio come additivo alimentare
In Unione europea stop all’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare a partire dal 2022, gli Stati membri hanno infatti approvato la proposta della...
Il rapporto SOFI 2021 presenta lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo
Anche prima della pandemia il mondo non era vicino a porre fine, entro il 2030, alla fame e alla malnutrizione ma il COVID-19, e le misure per contenerlo, hanno...
EFSA, cala l’uso di antibiotici negli animali da produzione alimentare
Un recente studio, pubblicato congiuntamente da EFSA, EMA e ECDC, segnala un calo significativo nell’impiego di antibiotici negli animali da produzione alimentare in...
ESFA, il biossido di titanio non è più considerato sicuro come additivo alimentare
Il biossido di titanio (E171) non è più considerato sicuro se usato come additivo alimentare. È quanto stabilito dall’EFSA che ha aggiornato la precedente valutazione di...
Pesticidi negli alimenti, ESFA presenta un rapporto con gli ultimi dati europei
ESFA pubblica “The 2019 European Union report on pesticide residues in food” l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti in Unione europea riferito...