Recepita dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 17092 nelle nuove parti dalla uno alla sei che trattano rispettivamente: metodi di prova, indumenti di classe AAA,...
Salute Sicurezza Lavoro
Il primo numero di Dati INAIL dell’anno presenta un focus sul binomio pandemia-infortuni
Un focus sul binomio pandemia-infortuni costituisce il numero di gennaio 2022 del periodico statistico Dati INAIL. L’approfondimento dedicato agli anni del Covid conferma il...
OMS e ILO chiedono l’adozione di misure per proteggere la salute dei lavoratori durante il telelavoro
Il documento tecnico “Healthy and safe telework”, pubblicato congiuntamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Organizzazione Internazionale del...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data mensili INAIL del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e dicembre sono state 555.236 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito...
La norma UNI EN ISO 15384 tratta i requisiti prestazionali degli indumenti di protezione per i vigili del fuoco
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 15384:2020 “Indumenti di protezione per vigili del fuoco – Metodi di prova di...
INAIL pubblica “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica”
Nella Collana Ricerche INAIL pubblica il volume “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica” che indica le modalità operative per...