Il rapporto, ha spiegato Danilo Barbi, Segretario Confederale della CGIL ai microfoni della CGILtv è un occasione molto importante e molto seria … per fare il quadro di ciò che succede a livello mondiale, nell’insieme della globalità, anche in termini di statistiche, dati e approfondimenti.
Consulta il rapporto CGIL al link.
——————
Per Barbi la crisi globale ha chiarito come il problema di fondo sia il modello di sviluppo dell’intero pianeta, che riguarda ha spiegato il dirigente sindacale non solo i paesi in via di sviluppo, ma anche quelli industrializzati. Dunque, fa sapere Barbi la grande sfida di oggi consiste nel riformare il modello di sviluppo complessivo. Una sfida cruciale che il dirigente sindacale definisce dell”ambiguità’, perchè ha spiegato una crisi così presenta contemporaneamente grandi rischi e grandi opportunità; cambiamento, ma anche regressione. C’è tutto dentro una crisi così ha avvertito Barbi.
Nel concludere il dirigente sindacale ha ribadito l’importanza del ‘Rapporto’ come strumento di lettura e di lavoro per ragionare su ciò che succede in un ottica globale.
(Pa-Ro)