I moduli di protezione civile costituiti su base volontaria da risorse nzionali di uno o più Stati membri rappresentano un contributo alla capacità di risposta rapida nel campo della protezione civile richiesta dal Consiglio europeo nelle conclusioni della riunione del 16 e del 17 giugno 2005 e dal Parlamento europeo nella risoluzione del 13 gennaio 2005 sulla catastrofe dello tsunami.
Al fine di dare un contributo in caso di emergenze gravi, è opportuno che le caratteristiche principali dei moduli di protezione civile soddisfino determinati requisiti generali.
I moduli di protezione civile devono essere in grado di operare in autonomia per un periodo di tempo. Epertanto necessario definire i requisiti generali riguardanti lautonomia e, ove opportuno, i requisiti specifici che possono variare in funzione del tipo di interveto o del tipo di modulo interessato.
Le recenti operazioni di protezione civile si legge nella presente Decisione hanno dimostrato lesigenza di integrare e attuare quattro tipi di moduli di protezione civile per rafforzare la capacità di risposta rapida nel campo delle protezione civile, ossia i moduli Lotta a terra contro gli incendi boschivi, Contenimento delle alluvioni e Salvataggio dalle alluvioni con luso di imbarcazioni.
Le modifiche e lintegrazione dei moduli di cui allallegato alla presente decisione sono conformi al parere del comitato per la protezione civile.
Lallegato II della decisione 2004/277/CE, Euratom, è sostituito dallallegato alla presente decisione.
(LG-FF)