Unindagine Eurobarometro condotta in tutti i 27 Stati membri dellUnione europea ha rivelato, ad esempio, che circa due terzi degli automobilisti dellUE hanno dichiarato di essere probabilmente disposti ad accettare compromessi sulla velocità dellautomobile al fine di ridurre le emissioni. Inoltre, la maggioranza degli automobilisti (53%) si dichiara daccordo con la sostituzione delle attuali tasse automobilistiche con un nuovo regime fiscale basato sulluso effettivo del veicolo. Mentre la maggior parte degli automobilisti sceglie di usare lauto per motivi di comodità, quasi tre quarti dei cittadini dellUE (71%) hanno dichiarato che prenderebbero in considerazione un uso più frequente dei trasporti pubblici se fosse possibile acquistare un biglietto unico che permettesse di usufruire di tutte le modalità di trasporto.
Sim Kallas, vicepresidente della Commissione responsabile per i trasporti, ha dichiarato: Questi risultati danno un grande impulso agli sforzi dellUE diretti a rendere la mobilità più sostenibile. Ciò dimostra che le persone si rendono conto della posta in gioco e sono disposte a fare quanto è nelle loro possibilità per ridurre limpatto sullambiente. Iniziative intelligenti come i sistemi di tassazione basati sulluso effettivo del veicolo e un biglietto unico per tutte le modalità di trasporto si avvalgono delle ultime tecnologie e consentono alle persone di scegliere con conoscenza di causa i mezzi con cui viaggiare.
(LG-FF)