Il documento A5-0117/2004 del 25 febbraio 2004 che riporta la relazione della Commissione giuridica e per il mercato interno del Parlamento europeo sulla proposta di...
News
La circolazione dei lavoratori provenienti dai nuovi Stati membri dell’ UE
La Circolare 28 aprile 2004,n. 14 sulle disposizioni applicative del DPCM 20 aprile 2004 sulla programmazione d’ ingresso di tali lavoratori.Ai lavoratori dipendenti...
Strumenti di misura e metodi di controllo metrologico
La Direttiva 2004/22/CE del 31 marzo 2004 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’ UE L 135/1 del 30 aprile 2004.Considerando che numerosi strumenti di misura...
La nuova gestione della rete elettrica nazionale
Il DPCM 11 maggio 2004 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2004.Richiamandosi al decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, convertito, con...
Privacy: il Codice per il trattamento dei dati personali
Con Deliberazione 13 maggio 2004 il Garante della Privacy ha approvato il Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti dei dati personali per scopi statistici...
Sicurezza alimentare: i pesticidi nel piatto
Il 26 maggio è stato presentato a Firenze il Dossier di Legambiente dal titolo ” I pesticidi nel piatto 2004″, rivelando,fra l’ altro, che un frutto su due...
Nasce il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
l Regolamento (CE) N: 851/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’ UE L 142/1 del 30 aprile 2004.La...
Le allergie ai prodotti in lattice naturale
L’ Istituto svizzero di assicurazione contro gli infortuni-Medicina del lavoro (SUVA) propone una sintesi dei rischi e delle fondamentali misure di protezione alle...
Strutture per anziani: movimentazione degli ospiti e rischio biologico
Uno studio svolto dal Dipartimento prevenzione della ASL n. 10 di Firenze di cui riportiamo il testo nel link.Riteniamo utile riportare nel link lo studio, realizzato da un...
I sacchetti di plastica con manico sono da considerarsi imballaggi
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia europea con sentenza della quinta sezione del 29 aprile 2004 richiamandosi alla direttiva 94/62/CE-Il testo integrale della...
L’ Istituto nazionale per la ricerca sulla montagna (INRM) si chiamerà IMONT (Istituto per la montagna )
E’ stato stabilito con Deliberazione 20 aprile 2004 del Commissario straordinario che ha rettificato l’ art. 4 del ” Nuovo regolamento generale e...
Privacy: criteri di redazione del documento programmatico della sicurezza
In data 13 maggio, il Garante per la protezione dei dati personali ha diramato una scheda informativa sulle prime riflessioni sui criteri di redazione del Documento...
Rischio chimico: riconosciuti i benefici pensionistici agli ex lavoratori dell’ ACNA di Cengio
Con la Circolare n. 78 del 12 maggio 2004, l’ INPS – con riferimento alla Legge 24 dicembre 2004, n.350 – indica le istruzioni per accedere ai benefici...
Orario di lavoro nell’ UE: la Commissione sollecita le “parti sociali”
In un documento adottato il 19 maggio, la Commissione europea sollecita lavoratori e datori di lavoro ad avviare trattative sull’ adozione della direttiva riguardante...
Test genetici sugli esseri umani: implicazioni e raccomandazioni
Una nota della Commissione europea del 6 maggio scorso nella quale vengono esposte le raccomandazioni di un gruppo di esperti affinchè siano discusse e applicate negli Stati...