Messo a punto dalla Commissione Europea, per far meglio conoscere questo strumento, su base volontaria, a disposizione delle imprese e di altre organizzazioni per valutare e...
News
L’Europa continua ad eliminare le sostanze dannose per lo strato di ozono
Gli sforzi per ridurre l’uso di sostanze chimiche che danneggiano lo strato di ozono in tutta l’Unione europea sono continuati nel 2017. I dati in un rapporto...
Commissione Europea, nuovo geoportale INSPIRE
La Commissione Europea ha presentato il nuovo geoportale INSPIRE che offre un accesso più agevole ai dati territoriali nell’Unione Europea.Il portale ridisegnato è uno...
I materiali del seminario “L’importanza della formazione in lingua per gli stranieri e la prevenzione e gestione costruttiva dei conflitti in azienda” di Bologna
Pubblichiamo le relazioni degli interventi del seminario “L’importanza della formazione in lingua per gli stranieri e la prevenzione e gestione costruttiva dei...
I materiali del seminario “Il rischio biologico nel mondo del lavoro” di Bologna
Pubblichiamo le relazioni degli interventi del seminario “Il rischio biologico nel mondo del lavoro” tenutosi il 19 ottobre 2018 a Bologna nell’ambito...
I materiali del seminario “Il ciclo della sicurezza delle macchine: uso, manutenzione, controllo e verifiche periodiche” di Bologna
Pubblichiamo i video e le relazioni degli interventi del seminario “Il ciclo della sicurezza delle macchine: uso, manutenzione, controllo e verifiche periodiche”...
Seveso III, pubblicate dal Ministero dell’Ambiente le risposte ai quesiti n.14/2018 e n.15/2018
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la risposta ai quesiti n. 14/2018 “Flash- fire e effetto domino” e n. 15/2018...
I materiali del convegno “Dieci anni del D.Lgs. 81/08: le ultime novità del quadro legislativo e la necessità di semplificazione e innovazione” di Bologna
Pubblichiamo le relazioni degli interventi del convegno “Dieci anni del D.Lgs. 81/08: le ultime novità del quadro legislativo e la necessità di semplificazione e...
I materiali del workshop “Nuovo regolamento Privacy UE/2016/679: confronto e similitudini col D.Lgs. 231/01 e col D.Lgs. 81/08” di Bologna
Pubblichiamo le relazioni degli interventi del workshop “Nuovo regolamento Privacy UE/2016/679: confronto e similitudini col D.Lgs. 231/01 e col D.Lgs. 81/08”...
I materiali del workshop “La sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore: aspetti giuridici, organizzativi e previdenziali” di Bologna
Pubblichiamo i video e le relazioni degli interventi del workshop “La sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore: aspetti giuridici, organizzativi e...
ISPRA, rapporto su emissioni nazionali di gas serra
Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e propone il confronto...
Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati alla previsione e prevenzione dei rischi geologici, in G.U. il Comunicato
Il Comunicato del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 248 del 24/10/2018....
Percorso formativo per le figure di allievo ufficiale di coperta e allievo ufficiale di macchina, in G.U. il Decreto
Il Decreto 10 ottobre 2018 del Ministerio delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 242 del 17/10/2018. Percorso...
Cassazione Penale: l’individuazione dei destinatari degli obblighi di sicurezza deve fondarsi sulle funzioni esercitate non sulla qualifica rivestita
Cassazione Penale, Sez. 3, 31 agosto 2018, n. 39324 – Posizioni di garanzia nelle strutture complesse: l’individuazione dei destinatari degli obblighi di...
INAIL, sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale
Gli Atti del Seminario “Sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale” racchiudono esempi concreti di approccio e di...