Il Decreto 26 gennaio 2018 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 63 del 16/03/2018. Recepimento...
News
Analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici nel report WWF “Il futuro delle specie in un mondo più caldo”
Il report “Il futuro delle specie in un modo più caldo. Gli effetti del cambiamento climaticosulla biodiversità nelle zone prioritarie WWF” ha esaminato...
“Estesa responsabilità del RSPP: nel DVR le prescrizioni devono essere tassative” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “Estesa responsabilità del RSPP: nel DVR le prescrizioni devono essere tassative” a cura dello Studio Legale Associato LCG...
Ministero della salute, insediato l’Osservatorio contro la violenza ai danni degli operatori sanitari
L’Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza ai danni di tutti gli operatori sanitari, insediatosi presso...
ISPRA pubblica alcuni dati del II “Rapporto Controlli Ambientali AIA/Seveso” 2017 del SNPA
In Italia sono circa 6600 gli impianti sotto controllo. Il Rapporto, pubblicato ogni anno, è il risultato di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di...
Cassazione Penale: Caduta mortale e responsabilità dell’assistente capo cantiere
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 febbraio 2018, n. 6507 – Operaio precipita dalla parte alta delle scale di emergenza: zona buia, ingombra e priva di parapetto....
Master universitario gratuito di II livello “IAS – Inquinamento, Ambiente, Salute” all’Università di Genova
Il Master ha come obiettivo la formazione di professionisti in grado di valutare in modo scientificamente affidabile l’impatto degli inquinanti ambientali sulla salute delle...
Seminario “La prevenzione del rischio biologico per gli operatori penitenziari”, le slides degli interventi
Pubblichiamo le slides degli interventi tenuti al seminario “La prevenzione del rischio biologico per gli operatori penitenziari” organizzato a Milano, presso il...
La newsletter di marzo “Acquisti sostenibili nella Pubblica Amministrazione” del Ministero dell’ambiente
La newsletter n. 1 di marzo 2018 presenta il nuovo PAN GPP, un aggiornamento sui CAM (Criteri Ambientali Minimi) e news dal mondo del GPP (Green Public Procurement o...
Norma UNI ISO 45001, sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicata, adottata e tradotta in italiano dall’ISO la norma UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per...
Indicazioni applicative relative al decreto sull’uso sicuro dei prodotti fitosanitari da parte di utilizzatori non professionali
Il Ministero della salute fornisce indicazioni applicative in merito alle “misure transitorie” di cui gli articoli 7 e 8 del decreto concernente...
“Linee guida nazionali sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni” del Ministero della salute
Il Ministero della salute ha promosso, tramite un apposito Gruppo di lavoro, l’elaborazione di un documento per fornire alle diverse professionalità sanitarie...
Pubblicato il rapporto 2017 della Commissione UE sul sistema di allarme rapido per i prodotti pericolosi per i consumatori europei
Il Rapporto 2017 “Sistema di allarme rapido dell’UE per prodotti non alimentari pericolosi” della Commissione europea, pubblicato il 12 marzo 2018, rivela...
Attività antincendio boschivo 2018, in G.U. il Comunicato con le raccomandazioni operative
Il Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 57 del 09/03/2018. Attività antincendio boschivo...
Cassazione Penale: Infortunio mortale del lavoratore. La responsabilità del datore di lavoro non è mai oggettiva
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2018, n. 10363 – Operaio precipita nel vuoto oltrepassando volontariamente le transenne delimitanti il precipizio. La...