Le sostanze definite dal Regolamento REACH “estremamente preoccupanti” dovrebbero essere oggetto di indagini conoscitive per appurare la possibile presenza di...
News
Cassazione Penale: Nessun comportamento abnorme se un dipendente si avvale di mezzi di fortuna quando è privo di necessarie attrezzature
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2018, n. 4916 – Non è né imprevedibile nè eccezionale che un dipendente, privo delle necessarie attrezzature e dotazioni...
Il progetto UNI 1604301 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Requisiti e guida per l’uso”
La Commissione Sicurezza UNI ha deciso di adottare e tradurre la ISO 45001 e di velocizzare il più possibile la sua pubblicazione considerando l’elevato numero di...
Norma UNI EN 13200-8, gestione della sicurezza nelle installazioni per spettatori
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN 13200-8:2017 “Installazioni per spettatori – Parte 8:...
INAIL pubblica “Lavori elettrici in alta tensione” nella collana Salute e sicurezza
Il volume INAIL “Lavori elettrici in alta tensione” presenta le disposizioni legislative e normativesi per lavoratori che si occupano dell’esercizio, della...
“Indirizzi operativi per la diagnosi delle malattie professionali dell’apparato respiratorio” un volume INAIL
La crescente consapevolezza collettiva dei rischi occupazionali, effetto delle politiche di prevenzione, impone l’adozione di metodi sistematici nell’accertamento delle...
Protocollo Ministero Salute-SIML per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
Firmato dal Ministro della salute e dal presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML) un Protocollo d’intesa per programmare, promuovere ed intraprendere...
Linee guida per il piano di emergenza in stabilimenti a rischio incidente rilevante, istituito il Gruppo di lavoro per l’elaborazione del documento
Il Dipartimento nazionale per la Protezione civile ha costituito un Gruppo di lavoro, con alcuni rappresentanti del SNPA, per l’elaborazione delle linee guida per la...
Servizio di gestione integrata dei rifiuti, in G.U. il Decreto che individua il riparto del contributo dovuto per l’anno 2016
Il Decreto 12 dicembre 2017 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 43 del...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 2/2018 – Diffide accertative e procedure da sovraindebitamento
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 19 febbraio 2018, la risposta all’istanza: “Diffide accertative e procedure da...
“La problematica della folla riguardo la sicurezza dei palchi” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “La problematica della folla riguardo la sicurezza dei palchi” di...
“Sistema di puntellazione per scavi supportato ai bordi (tipo ES)” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Sistema di puntellazione per scavi supportato ai bordi (tipo...
“Utilizzo dei sistemi di protezione individuale dalle cadute” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Utilizzo dei sistemi di protezione individuale dalle cadute” di...
“Indicazioni generali per il posizionamento ed innalzamento di una scala portatile” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Indicazioni generali per il posizionamento ed innalzamento di una...
Cibersicurezza, le proposte del Comitato economico e sociale europeo (CESE)
Secondo le proposte del CESE l’Unione Europea dovrebbe, tra le altre cose, rafforzare il mandato dell’ENISA in quanto agenzia dell’UE per la...