Le nuove norme modificano l’attuale disciplina della “Verifica di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale (VIA)” e della stessa VIA, al fine di recepire...
News
EU-OSHA: stima del costo degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
L’EU-OSHA ha condotto un’indagine con l’obiettivo di valutare la qualità e la comparabilità delle diverse fonti, come primo passo verso il calcolo dei costi...
In G.U. il Decreto 15 febbraio 2017 – Trattamenti fitosanitari lungo le linee ferroviarie e le strade
Il Decreto 15 febbraio 2017 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 55 del...
In G.U. il Decreto n. 23 del 10 gennaio 2017 – Ascensori e componenti di sicurezza degli ascensori
Il Decreto n. 23, del 10 gennaio 2017, del Presidente della Repubblica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 62 del 15/03/2017. Regolamento...
In G.U. UE una Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative al REACH
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 72/2 dell’8.3.2017 una sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni...
Ministero del lavoro, ricostituita la Commissione per i lavori sotto tensione
La Commissione per i lavori sotto tensione è stata ricostituita con Decreto direttoriale n. 12/2017 e resterà in carica per un triennio.Con il Decreto direttoriale n....
Lipu-BirdLife Italia pubblica il documento “Il verde urbano e gli alberi in città”
Il nuovo documento della collana “Documenti per la conservazione della natura”, redatto dalla Lipu-BirdLife Italia, dal titolo “Il verde urbano e gli...
“Dispositivi di ancoraggio permanenti e non permanenti” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Dispositivi di ancoraggio permanenti e non permanenti” di Luca...
INAIL: infortuni e malattie professionali delle donne
L’analisi condotta dall’Inail ha evidenziato che i 227mila infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel 2015 che hanno visto coinvolte le donne nelle tre...
Cassazione Penale: Responsabilità del medico per non aver programmato un protocollo sanitario correlato ai rischi specifici
Cassazione Penale, Sez. 3, 14 febbraio 2017, n. 6885 – Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione....
Seminario “Il contributo di Franca Merluzzi allo sviluppo della Medicina del Lavoro” – Milano, 29 marzo 2017
Il seminario, organizzato da Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Clinica del Lavoro – Università degli studi Milano, in ricordo di Franca Merluzzi si svolgerà...
Disponibili le presentazioni del seminario “Piu’ uguali nella promozione della salute quando si lavora” – Milano, 9 marzo 2017
Pubblicate le presentazioni del seminario CIIP “Più uguali nella promozione della salute quando si lavora” tenutosi a Milano il 9 marzo 2017.Più...
OiRA, un software europeo per la sicurezza sul lavoro
Al via in Italia nella primavera 2017 la seconda fase di sperimentazione del software gratuito ideato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e...
INAIL: realizzato applicativo per la valutazione del rischio biologico negli ambienti sanitari
Realizzato dalla Contarp, il software si qualifica come strumento operativo utile ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione che operano non solo negli...
In G.U. la Legge n. 33 del 15 marzo 2017 – Norme relative al contrasto della povertà
La Legge n. 33 del 15 marzo 2017 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 24/03/2017. Norme relative al contrasto della povertà, al riordino...