Pubblicata dal Comitato Italiano Gas (CIG) la norma europea UNI EN 15502-1:2015 “Caldaie per riscaldamento a gas – Parte 1: Requisiti generali e prove”.La norma...
News
L’Organizzazione Mondiale della Sanità boccia l’etichetta a semaforo
Dopo l’Unione europea, anche l’OMS boccia l’etichetta a semaforo per proteggerebbe i bambini dall’obesità. Il nuovo rapporto ECHO della Commissione...
Legambiente pubblica il dossier “Mal’aria 2016”
Città italiane malate croniche di smog con conseguenti pesanti ricadute sulla salute dei cittadini e sull’economia. Legambiente presenta il dossier...
Ministero del Lavoro: firmato decreto concernente la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro
Firmato il Decreto concernente l’individuazione delle modalità e dei termini per la designazione e l’individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente...
“Liguria Zero Emission” uno studio realizzato dall’ENEA su incarico del WWF
Proporre un modello di sviluppo eco-sostenibile replicabile anche in altre regioni e nel Paese: è l’obiettivo dello studio sulla Liguria realizzato da ENEA per WWF Italia,...
In G.U. UE il Regolamento 2016/103 della Commissione relativo alla sicurezza marittima e alla prevenzione dell’inquinamento provocato dalle navi
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 21/67 del 28.1.2016 il Regolamento (UE) 2016/103 della Commissione del 27 gennaio 2016 che...
Anteprima della Relazione definitiva della Commissione parlamentare di inchiesta sull’incendio all’aeroporto di Fiumicino
Pubblichiamo in anteprima la Relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali del Senato relativa...
In G.U. le Direttive (UE) n. 2115, 2116 e 2117 del 23 novembre 2015 – Valori limite di prodotti chimici utilizzati nei giocattoli
Le Direttive (UE) n. 2115, 2116 e 2117 della Commissione del 23 novembre 2015 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 7 del...
Legambiente presenta lo studio sul trasporto pendolare ferroviario “Pendolaria 2015”
Il Rapporto “Pendolaria 2015” di Legambiente evidenzia un’Italia a due velocità, tra i successi dei Frecciarossa e i tagli a Intercity e treni regionali. Al Sud...
Il 2015 l’anno più caldo mai registrato
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) conferma che dicembre 2015 e l’intero anno sono stati i più caldi mai registrati da quando sono iniziate le...
“Pronto Alzheimer” quasi cinquemila richieste di aiuto nel 2015
Nei 22 anni di vita della linea telefonica della Federazione Alzheimer Italia, le chiamate arrivate da tutta Italia e a cui è stata data una risposta, un consiglio,...
Regioni: proposti emendamenti al Decreto inceneritori
Un parere positivo a maggioranza, condizionato all’accoglimento di alcuni emendamenti, e un “supplemento istruttorio” con l’iscrizione all’ordine del giorno di una prossima...
Anteprima del testo definitivo del nuovo Regolamento UE sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Il nuovo Regolamento abroga la direttiva europea 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989.Pubblichiamo il testo definitivo approvato e già tradotto nelle diverse lingue...
In G.U. UE la Rettifica della decisione di esecuzione 2014/895/UE della Commissione relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 19/33 del 27.01.2016 la Rettifica della decisione di esecuzione 2014/895/UE della Commissione,...
Ministero Ambiente: intervento del Ministro Galletti sullo stato di avanzamento delle bonifiche nei Sin e sullo stato di attivazione del Piano nazionale di prevenzione rifiuti
Audizione del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti in Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti: il programma...