L’evento è unutile occasione di discussione e di confronto tra i principali Stakeholders coinvolti nel processo di attuazione del REACH su: lattuale stato di implementazione del Regolamento; le ultime novità introdotte; le questioni ancora aperte e sulla difficile comunicazione lungo la supply chain.
Nel 2012 ci sarà la prima revisione del REACH
La “6° Conferenza Sicurezza Prodotti: REACH” è rivolta a:
– Responsabili HSE;
– Responsabili Sicurezza Prodotti;
– Responsabili Affari Internazionali;
– Business Development Managers;
– Responsabili R& S, Responsabili Ambiente e Sicurezza delle A. A. P. P.
Il REACH – Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals – è lacronimo con cui si indica il nuovo Regolamento Europeo n. 1907/ 2006 entrato in vigore oramai il 1 giugno 2007.
Tale normativa, che si applica a tutte le sostanze chimiche prodotte, importate,
utilizzate in Unione Europea (UE) fonda la sua struttura su un sistema integrato e unico di Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche.
Il REACH sostituisce numerose normative europee ed è complementare alla legislazione esistente in materia di ambiente e sicurezza.
Il Regolamento REACH obbliga lIndustria chimica a garantire che le sostanze prodotte e/o immesse sul mercato europeo non comportino un rischio inaccettabile per la salute umana o lambiente.
(LP)