Si chimano Plasmaroni le nuove quasiparticelle individuate nel cuore del grafene, fondamentali per decifrare le proprietà elettroniche notoriamente eccezionali di questo materiale. Un risultato importante si tratta infatti della prima osservazione diretta di simili particelle complesse frutto di una collaborazione internazionale che vede coinvolti i ricercatori italiani del laboratorio Nest dellIstituto di nanoscienze del CNR e della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Si chimano Plasmaroni le nuove quasiparticelle individuate nel cuore del grafene, fondamentali per decifrare le proprietà elettroniche notoriamente eccezionali di questo materiale. Un risultato importante si tratta infatti della prima osservazione diretta di simili particelle complesse frutto di una collaborazione internazionale che vede coinvolti i ricercatori italiani del laboratorio Nest dellIstituto di nanoscienze del CNR e della Scuola Normale Superiore di Pisa.
(LG-FF)
Fonte: Cnr
Approfondimenti