Laccordo-compromesso è stato annunciato dal Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso e dal presidente di turno dellUnione, il premier svedese Friedrik Reindfeld, in una conferenza stampa al termine degli incontri bilaterali che hanno impegnato soprattutto la presidenza svedese, la Commissione UE, il presidente francese Nicolas Sarkozy, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il primo ministro britannico Gordon Brown e il premier polacco Donald Tusk.
In estrema sintesi laccordo è stato che, si, i 100 miliardi di euro sono necessari; il compromesso che lEuropa farà la sua parte dopo che si vedrà che cosa faranno gli Stati Uniti.
Con questo accordo, hanno assicurato Reindfeld e Barroso, lUnione europea si presenta alla conferenza sul clima di Copenaghen con una posizione negoziale molto forte. Laccordo consente alla UE di mantenere l sua leadership mondiale- ha detto Reindfeld. Con il risultato odierno possiamo andare dai nostri partner e dire che noi europei abbiamo fatto il nostro lavoro e siamo pronti a fare la nostra parte, ha aggiunto Barroso.
Entrambi e leader hanno detto che la UE non ha firmato un assegno in bianco, annunciando che avvieranno negoziati con gli USA, Il Giappone, il Canada e lAustralia.
(LG-FF)