La Commissione europea e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), con nuovo accordo firmato il 26 febbraio 2021, convengono di rafforzare la...
Ambiente
Nasce il Ministero della transizione ecologica (MiTE)
Al nuovo dicastero vanno, oltre alle competenze dell’ex Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, anche alcune funzioni chiave per la...
Tutela della qualità dell’acqua in Europa, necessaria una più ampia diffusione delle pratiche di gestione agricola sostenibile
Ridurre le pressioni dell’agricoltura è fondamentale per migliorare lo stato dei fiumi, dei laghi, delle acque e dei mari di transizione e costieri, nonché dei corpi...
WWF, parte la campagna “ReNature Italy” per rigenerare la natura e fermare la perdita di biodiversità
Nella decade proposta dall’ONU per la restoration degli ambienti naturali il WWF lancia la campagna “ReNature Italy” per fermare la perdita di biodiversità in...
CNR, scoperte emissioni di composti pericolosi per il buco dell’ozono proibiti dal Protocollo di Montreal
Un articolo pubblicato su PNAS rileva per la prima volta tre composti ozono-distruttori proibiti dal Protocollo di Montreal, grazie ai dati prodotti da una rete globale di...
ENEA, online la guida con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021
La guida ENEA “L’etichetta energetica 2021” spiega agli utenti finali il significato dell’etichetta energetica comunitaria a partire dalla sua introduzione nel...