Prodotto dalla Commissione Sicurezza il Rapporto tecnico UNI/TR 11858:2022 “Tecnologie IoT nell’impiego dei DPI – Indicazioni relative...
DPI
La norma UNI EN ISO 16972 si occupa di apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR)
Recepita dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 16972:2020 “Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Vocabolario e segni grafici”. Gli...
La norma UNI EN ISO 18526-1 specifica i metodi di prova per determinare proprietà ottiche dei protettori degli occhi e del viso
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 18526-1:2020 “Protezione degli occhi e del viso – Metodi di prova – Parte 1:...
Dispositivi di protezione delle vie respiratorie e FFP2 “Le novità introdotte dal Decreto Natale e le incongruenze con il quadro normativo vigente” di Virginio Galimberti
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico sui dispositivi di protezione delle vie respiratorie e FFP2 “Le novità introdotte dal Decreto Natale e le incongruenze con...
Le nuove norme UNI EN 13819 parte 2 e UNI EN ISO 11393 parti 5 e 6 trattano dispositivi di protezione individuale (DPI)
Recepite dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN 13819-2:2021 “Protettori dell’udito – Prove – Parte 2: Metodi di prova acustici”, UNI EN...
La norma UNI EN ISO 18526-3 specifica i metodi di prova per determinare proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 18526-3:2020 “Protezione degli occhi e del viso – Metodi di prova – Parte 3:...