Sono disponibili gli atti del seminario “Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni” che si è svolto nella giornata del 23 novembre 2022 nell’ambito...
Ergonomia/DMS
Ergonomia, la norma UNI ISO 11228 specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l’abbassamento e il trasporto manuale
Recepita dalla Commissione Ergonomia la norma UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia – Movimentazione manuale – Parte 1: Sollevamento, abbassamento e...
Pubblicato Dossier Ambiente n. 139 “La movimentazione manuale dei carichi”
Uscito il terzo numero di Dossier Ambiente del 2022 dal titolo “La movimentazione manuale dei carichi. Manuale applicativo del Decreto Legislativo 81/08 in relazione...
Prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici durante il telelavoro, un opuscolo informativo EU-OSHA disponibile in diverse lingue
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro mette a disposizione un opuscolo informativo tradotto in quindici lingue per la prevenzione dei disturbi...
Disturbi muscolo-scheletrici, due pubblicazioni EU-OSHA sull’importanza della prevenzione nelle scuole
Pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro i nuovi documenti: “Musculoskeletal disorders among children and young people:...
Consumi energetici delle famiglie, il report ISTAT con i dati del 2021
Quali sono le abitudini degli italiani in termini di consumi energetici? A questa domanda risponde il recente report dell’ISTAT “Consumi energetici delle...