Recepite in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN 1009-4:2020 “Macchine per la lavorazione meccanica di minerali e di materiali solidi simili...
Macchine
Ministero del lavoro, adottato il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Adottato, con Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 52 dell’11 agosto 2021, il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per...
La norma UNI EN 13001, parte 3 e 4, specifica i requisiti per prevenire progettualmente i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento
Recepita dalla Commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori la norma UNI EN 13001-3-4:2019 “Apparecchi di sollevamento – Criteri generali per il...
La norma UNI EN ISO 19085-11 fornisce requisiti e misure di sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno
Pubblicata della Commissione Sicurezza – Macchine la norma UNI EN ISO 19085-11:2020 “Macchine per la lavorazione del legno – Sicurezza – Parte 11:...
INAIL pubblica “L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine alimentari” nella Collana Ricerche
La pubblicazione “L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine alimentari”, partendo dal patrimonio informativo e dalle competenze maturate negli anni...
Cassazione Penale: modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità del datore di lavoro quale gestore del rischio
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2021, n. 11713 – Infortunio con la macchina filettatrice: modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità...