Il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi mira a prevenire, arrestare e invertire il degrado degli ecosistemi in ogni continente e oceano,...
News
Ulteriormente posticipato al 30 aprile lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, in Gazzetta il Decreto Legge
Il Decreto-Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 10 del 14/01/2021. Ulteriori disposizioni urgenti in materia di...
Cassazione Penale: Infortunio mortale e responsabilità del costruttore della macchina non sicura
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 dicembre 2020, n. 35945 – Infortunio mortale di un datore di lavoro colpito alla testa da una forma di grana. Responsabilità del...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 68/2021
Pubblicato il primo numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che propone la Campagna informativa “Impariamo dagli errori” con contributi di Marco...
INAIL, le gravi conseguenze degli infortuni nelle attività estrattive
Il numero di novembre del periodico statistico “Dati Inail”, curato dalla Consulenza statistico attuariale, è dedicato alle attività estrattive e contiene un...
Ministero della salute, pubblicati i dati sui controlli della presenza di OGM negli alimenti in Italia
Il “Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti”, con i risultati relativi al 2019, è in linea con...
INAIL, online gli open data dei primi 11 mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e novembre sono state 492.150 (-16,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.151 delle quali con...
Comunicazione medico competente, sospeso per tutto il 2021 l’invio dell’allegato 3B
La circolare del Ministero della Salute del 14 gennaio 2021 prot. n. 0001330 sospende l’invio dell’allegato 3B per tutto il 2021. MINISTERO DELLA SALUTE Circolare prot. n....
Ministero della salute online il report dei controlli alimentari effettuati nel 2019
Il report “Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia”, pubblicato il 7 gennaio 2021, riporta i controlli alimentari e le irregolarità...
Inquinamento atmosferico e COVID-19, uno studio coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio
Uno studio coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio analizza l’esposizione della popolazione italiana all’inquinamento...
SNPA, pianificazione europea di adattamento delle aree urbane ai cambiamenti climatici
E’ urgente adattare agli impatti dei cambiamenti climatici i Paesi e le città europee. La costruzione sulle pianure alluvionali, l’aumento della copertura delle...
Si è chiuso il buco nell’ozono in Antartide presente dall’inizio del monitoraggio risalente a 40 anni fa
L’Organizzazione mondiale della meteorologia (Omm-Wmo) annuncia che alla fine di dicembre 2020 si è finalmente chiuso il buco nell’ozono in Antartide, uno dei più grandi e...
Norma UNI EN 17109, sistemi di sicurezza individuali nelle attrezzature per alpinismo
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN 17109:2020 “Attrezzatura per alpinismo – Sistemi di sicurezza individuali per percorsi acrobatici – Requisiti...
Commissione Europea, pubblicata la seconda relazione sulle prospettive per la qualità dell’aria che presenta le previsioni al 2030
Secondo il rapporto “The second clean air outlook” la piena attuazione delle misure per l’aria pulita potrebbe ridurre le morti premature dovute...
Il Decreto Mille Proroghe in Gazzetta posticipa alla fine di marzo lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19
L’art. 19 del Decreto Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (Decreto Mille Proroghe) proroga fino al 31/03/2021 lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19...