Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2021, n. 1096 – Elusione dei dispositivi di sicurezza nel reparto macelleria del supermercato. Nessuna responsabilità del...
News
SICURAmente, recensione del libro “Human Factor. Sicurezza e Errore Umano 1” di Antonio Chialastri
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Antonio Chialastri “Human Factor. Sicurezza e Errore...
“Formazione obbligatoria di salute e sicurezza sul lavoro e stato di emergenza COVID-19: validità degli attestati di formazione” di Rolando Dubini
Pubblichiamo la nota informativa “Formazione obbligatoria di salute e sicurezza sul lavoro e stato di emergenza COVID-19: validità degli attestati di formazione”...
Direttiva Cancerogeni, un documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla direttiva 2004/37/CE
La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ha avanzato alcune osservazioni sulla proposta della Commissione Europea (COM(2020) 571 final) di una quarta...
I contagi da COVID-19 sul lavoro denunciati all’INAIL al 31 dicembre 2020 sono 131mila
Il nuovo report mensile INAIL elaborato rileva alla data del 31 dicembre 2020 un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). A conferma...
Riscaldamento degli oceani, la temperatura media globale del 2020 è il valore più alto finora registrato
Uno studio internazionale, al quale hanno partecipato ricercatori ENEA e INGV, ha evidenziato anche che i cinque anni più caldi si sono verificati tutti a partire dal 2015 e...
ISTAT, disponibili i dati sulle emissioni atmosferiche delle attività produttive italiane riferiti agli anni 2008-2018
Pubblicati i dati delle Emissioni atmosferiche NAMEA (National Accounts Matrix including Environmental Accounts ovvero “matrice di conti economici nazionali integrata con...
Smart working come nuova normalità, un focus sull’evoluzione del lavoro nel settore elettrico
Presentati i risultati del rapporto “Lo smart work nel settore delle utilities. Cosa è cambiato con la pandemia COVID-19” del Politecnico di Torino che ha...
Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa, un briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente
Il briefing EEA “Health risks caused by environmental noise in Europe” valuta i rischi per la salute dovuti all’esposizione al rumore ambientale in Europa...
Pubblicato il “Rapporto annuale sul lavoro domestico” 2020 dell’Osservatorio DOMINA
Boom di assunzioni durante il lockdown, ma ancora 1 milione in nero, le famiglie spendono 15,1 miliardi annui, facendo risparmiare allo Stato 10,9 miliardi di Welfare. Il...
SNPA, anticipazione dei dati sulla qualità dell’aria in Italia nel 2020 relativi al PM10
Nel 2020 il valore limite giornaliero di legge per il PM10 è stato superato in 155 stazioni su 530, superato invece in 400 stazioni il valore raccomandato...
Strategia europea per la biodiversità 2030, le dieci priorità per le foreste italiane
La SISEF (Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale) propone un decalogo di interventi per il 2021, in attesa della nuova Strategia Forestale Nazionale in linea...
Riordino del sistema sociosanitario in Lombardia, una nota intersocietaria sulle attività di prevenzione
Una nota predisposta da cinque associazioni professionali, tecnico scientifiche dell’area della prevenzione è stata inviata a Regione Lombardia per chiedere un incontro e...
Pubblicate due nuove schede informative INAIL sui suoli contaminati da amianto e il telerilevamento di superfici contenenti amianto
INAIL pubblica due nuovi factsheet dal titolo “Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto” e “Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per...
Linee guida per l’affidamento del servizio di gestione degli indumenti usati
Le linee guida, elaborate da Utilitalia, per l’affidamento dei servizi di gestione degli indumenti usati sono state presentate in vista dell’obbligo della raccolta...