Il volume INAIL presenta un’attenta disamina delle problematiche e delle fasi di un cantiere di bonifica amianto, delle misure di prevenzione e protezione da adottare,...
News
“Violenze sul lavoro: tematica di sicurezza e salute sul lavoro” di Carlo Bisio
Pubblichiamo la nota informativa “Violenze sul lavoro: tematica di sicurezza e salute sul lavoro” di Carlo Bisio. “Violenze sul lavoro: tematica di...
Ministero del Lavoro, ricostituita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro
Il Ministero del Lavoro, con D.M. 4 febbraio 2021, ha ricostituito la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all’articolo 6 del...
Associazione Ambiente e Lavoro presenta il progetto “Plastic New Deal”
Associazione Ambiente e Lavoro, Legambiente Lombardia e Comune di Osnago hanno convocato una conferenza stampa di presentazione del progetto “Plastic New Deal: un patto...
Elenco Norme UNI gennaio 2021
Pubblichiamo l’elenco mensile di gennaio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
CIPRA, scialpinismo una tendenza in crescita che presenta anche alcune criticità ambientali e di sicurezza
Sono in costante aumento negli ultimi anni gli appassionati di scialpinismo e la pandemia di COVID-19 favorisce questa tendenza. I Club alpini e le organizzazioni...
AIFA, pubblicato il primo “Rapporto sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19”
Pubblicato, dall’Agenzia Italiana del Farmaco, il primo rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19 che avrà cadenza mensile. I dati raccolti e analizzati riguardano...
INAIL pubblica due volumi relativi al rischio di incendio ed esplosione nell’ambito dell’edilizia e dell’agricoltura
Pubblicati nella Collana Ricerche INAIL i volumi “Rischio incendio ed esplosione in edilizia” e “Rischio incendio ed esplosione in agricoltura”. La...
SNPA, i numeri della comunicazione e informazione integrata 2020
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è una realtà complessa, perché è costituito da 22 enti (Ispra, 19 Arpa e 2 Appa) che operano singolarmente ma al...
INAIL pubblica “Apparecchi di sollevamento persone. Ponti sospesi e relativi argani” nella Collana Ricerche
I ponti sospesi e relativi argani rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del d.lgs. 81/08. La...
World Wetlands Day: una giornata per aumentare la consapevolezza globale del ruolo vitale di paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua
Il 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide” un patrimonio poco conosciuto. Da Legambiente le azioni chiave per proteggere questi preziosi...
Rifiuti, in G.U. la revisione della metodologia dei fabbisogni standard per il servizio di smaltimento
Il Decreto 11 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 23 del 29/01/2021 – Supplemento Ordinario n. 6. Revisione della metodologia...
Secondo un briefing dell’EEA la produzione elettrica da rinnovabili ha ridotto significativamente gli impatti ambientali in UE
Il briefing “EU renewable electricity has reduced environmental pressures; targeted actions help further reduce impacts” recentemente pubblicato dall’Agenzia Europea...
CGIL-CISL-UIL chiedono al Ministero della Salute di ritirare il provvedimento di sospensione dell’invio dell’allegato 3B
CGIL-CISL-UIL chiedono al Ministero della Salute di ritirare il provvedimento di sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dall’art. 40 del D.Lgs....
Norme UNI ISO 4310 e UNI ISO 7296-2, apparecchi di sollevamento
Pubblicate le norme UNI ISO 4310:2021 “Apparecchi di sollevamento – Codice e metodi di prova” e UNI ISO 7296-2:2021 “Apparecchi di sollevamento – Segni grafici...