Un nuovo articolo analizza i risultati di un progetto congiunto INAIL-IIT che esamina gli esoscheletri e le modalità per massimizzare le loro potenzialità allo scopo di...
News
Cassazione Penale: responsabilità del datore di lavoro per prassi scorretta e mancanza di presidi per i lavori in quota
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 settembre 2019, n. 37148 – Caduta dalla pianta durante la bacchiatura delle olive. Prassi scorretta e mancanza di presidi per i lavori in...
Sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, la Legge in Gazzetta Ufficiale
La Legge n. 113 del 14 agosto 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 224 del 09/09/2020. Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti...
Il ruolo delle green city nella ripresa post Covid
Le green city possono essere la risposta per fronteggiare da una parte le emergenze provocate dalla pandemia, dall’altra l’emergenza climatica.Nel dibattito sulla ripresa...
Vigili del Fuoco, pubblicato riscontro a quesiti riguardanti la reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco in data 02/09/2020 la risposta a quesiti riguardanti la reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli...
Italia co-organizzatrice della Cop26 che si terrà a Glasgow
La 26esima Conferenza internazionale delle parti (COP) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si terrà a Glasgow a novembre 2021 e l’Italia è il...
INAIL, chiusura del servizio di sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro
A seguito dell’emanazione della circolare n. 13 del 4 settembre 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della salute, non è più operativo il...
In Gazzetta Ufficiale il DPCM del 7 settembre che proroga le misure di contenimento Covid-19
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 222 del 7/09/2020. Ulteriori...
Qualità dell’aria, rapporto sugli open data nel mondo
Solo la metà dei Governi del mondo apre i dati sulla qualità dell’aria e consente l’accesso e l’analisi da parte di tutti. Il rapporto di OpenAQ permette di individuare i...
CLP, in Gazzetta Europea l’aggiornamento del Regolamento
E’ stato pubblicato sulla G.U. dell’Unione Europea L 261 dell’11.8.2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/1182 della Commissione del 19 maggio 2020 recante...
SNPA, documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto
Il “Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA” costituisce aggiornamento del “Manuale operativo per la valutazione del rischio amianto nelle...
Elenco Norme UNI luglio 2020
Pubblichiamo l’elenco mensile di luglio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Coronavirus, circolare interministeriale sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori con particolare riguardo ai soggetti fragili
Circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della salute sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al...
Aggiornato il Rapporto ISS per la prevenzione e il controllo dell’infezione da COVID-19 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali
Il Rapporto ISS COVID-19 n. 4 Rev. 2, aggiornato al 24 agosto 2020, fornisce indicazioni per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 nell’ambito delle...
Ridurre i rifiuti edili in Europa
I rifiuti da costruzione e demolizione hanno grosse potenzialità di riciclo, per questo l’economia circolare ci punta. Portare i rifiuti edili in discarica non costituisce...