Il 16 settembre 2020 l’ANMIL ha presentato il “3° Rapporto sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a...
News
Settimana Europea della mobilità 2020
“Emissioni zero, mobilità per tutti”, questo il tema della Settimana europea della mobilità in programma dal 16 al 22 settembre 2020. Nell’edizione 2020 sono in...
Rischi Fonti Misure, disponibile online la versione aggiornata a settembre 2020
E’ disponibile online in area riservata, per gli abbonati SINTALEXPERT ed EXPERT, la nuova versione della check-list “RISCHI FONTI MISURE” aggiornata al 18 settembre 2020 e...
Cambiamenti climatici in Italia, analisi del rischio
L’obiettivo del report “Analisi del Rischio – I cambiamenti climatici in Italia”, redatto dalla Fondazione CMCC, è quello di evidenziare quali sono gli...
Nota esplicativa sulle disposizioni in materia di sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie
Con la nota Inail dell’11 settembre 2020 sono indicate le principali novità per la sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie introdotte...
INAIL, al via la VII edizione del premio “Imprese per la sicurezza”
L’iniziativa è nata nel 2011 con l’obiettivo di diffondere e valorizzare la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro nelle aziende. Per iscriversi è necessario...
Coronavirus, ultimi provvedimenti della Regione Lombardia
Il 10 settembre il presidente di Regione Lombardia ha firmato la nuova Ordinanza n. 604, che integra le misure approvate dal DPCM del 7 settembre. Sono confermate le...
Terzo Settore, pubblicato l’Atto di indirizzo per risorse aggiuntive per iniziative e progetti di rilevanza nazionale e locale
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 93 del 7 agosto 2020, registrato dalla Corte dei Conti il 1 settembre 2020 al n. 1806. Il...
EEA, ogni anno in Europa 400mila morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico
In Europa, l’inquinamento atmosferico e acustico, gli effetti del cambiamento climatico come le ondate di calore e l’esposizione a sostanze chimiche pericolose provocano...
EU-OSHA, luoghi di lavoro più sicuri con OiRA nell’era COVID-19
L’EU-OSHA si sta interrogando su come si possano aiutare le piccole imprese a mantenere il proprio personale in condizioni di sicurezza. In Francia le imprese con meno...
NORMA UNI EN 13381-7:2019, metodi di prova di resistenza al fuoco degli elementi di legno
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Comportamento all’incendio la norma UNI EN 13381-7:2019 “Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza...
Emergenza epidemiologica da COVID-19, in G.U. il Decreto-Legge con le disposizioni urgenti per l’avvio dell’anno scolastico
Il Decreto-Legge n. 111 dell’8 settembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 223 dell’08/09/2020. Disposizioni urgenti per far...
Economia circolare, pubblicati i Decreti in Gazzetta Ufficiale
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i quattro Decreti Legislativi relativi a: Imballaggi – Pile, accumulatori e deposito temporaneo – Veicoli fuori uso –...
XV Rapporto SNPA sulla qualità dell’ambiente urbano
Il XV Rapporto SNPA “Qualità dell’ambiente urbano” aggiorna una ricca serie di indicatori di qualità ambientale per 124 città tra le più popolose in Italia e per le 14 Città...
SICURAmente, recensione del libro “Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi?” di Maurizio Catino
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Maurizio Catino “Da Chernobyl a Linate. Incidenti...