Cassazione Penale, Sez. 4, 12 settembre 2019, n. 37766 – Infortunio dello studente durante gli esami di maturità. Responsabilità del Preside e del RSPPNel caso di...
News
Sottoscritto protocollo d’intesa tra Inail e Asl3 per l’erogazione di prestazioni riabilitative post Covid
Firmato il 28 agosto 2020 un accordo bilaterale tra Inail Direzione regionale Liguria e l’Azienda socio sanitaria ligure n. 3 per l’erogazione di prestazioni riabilitative...
Norma UNI EN 12767:2019, attrezzature stradali
Pubblicata la norma UNI EN 12767:2019 “Sicurezza passiva di strutture di sostegno per attrezzature stradali – Requisiti e metodi di prova”.Anche la sicurezza passiva...
REACH, in Gazzetta Europea il Regolamento (UE) 2020/1149 sui diisocianati
E’ stato pubblicato sulla G.U. dell’Unione Europea L 252 del 4.8.2020 il Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica...
Ricondizionamento dispositivi monouso, in Gazzetta Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 273 del 20.8.2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207 della Commissione del 19 agosto...
EU-OSHA, cosa comporta la digitalizzazione per la sicurezza e la salute sul lavoro
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha reso disponibile in varie lingue una pubblicazione nata da una ricerca relativa alle sfide che la...
Approvate in conferenza Stato Regioni le linee guida sul trasporto pubblico
Nella seduta del 31 agosto 2020 la Conferenza Stato Regioni ha approvato le linee guida sul trasporto pubblico proposte dal Mit che contengono le misure organizzative per il...
Linee di indirizzo per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro nelle manifestazioni fieristiche
Le Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro nelle manifestazioni fieristiche costituiscono un contributo di analisi e sistematizzazione dei...
INAIL pubblica “Progettazione della misura esodo” nella Collana Ricerche
Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di...
ISS, indicazioni operative per la gestione di casi di SARS-CoV-2 nelle scuole
Pubblicato il Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi...
INAIL, online gli open data dei primi sette mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e luglio sono state 288.873 (-23,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 716 delle quali con...
EU-OSHA, pubblicazioni sull’esposizione ad agenti biologici
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha reso disponibili in diverse lingue vari documenti sull’esposizione ad agenti biologici,...
Approvato dalla Conferenza Stato Regioni il Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025
Nella seduta del 6 agosto 2020 la Conferenza Stato Regioni ha approvato il nuovo Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025. Il PNP e i PRP (Piani regionali della prevenzione)...
SNPA, la situazione dell’ozono nell’estate 2020
Nei mesi di giugno e luglio 2020 solamente in Lombardia è stata superata la soglia di allarme di 240 µg/m3 come massima media oraria (livello oltre il quale vi è un rischio...
Cassazione Penale: mancanza di misure idonee a prevenire il pericolo di incendio
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2019, n. 39745 – Incendio in azienda: mancanza di misure idonee a prevenire il pericolo.La Corte di cassazione ha sottolineato...